No Banner to display
Qualsiasi attività avete è indispensabile avere cartelline personalizzate; un’azienda in grado di comunicare ai propri clienti la massima professionalità e fiducia deve necessariamente munirsi di strumenti idonei al successo del proprio lavoro. Le cartelline personalizzate devono essere realizzate con la massima cura e attenzione, ideate con il giusto layout e ricche di informazioni relative all’azienda. Quindi, non dimenticate tutti i vostri contatti (non trascurate i profili facebook e twitter) ed eventuali informazioni che vi caratterizzano.
Vediamo alcune tipologie di cartelline personalizzate per realizzare un prodotto ad hoc per voi.
Le cartelline personalizzate essenziali. Semplici e pulite sono adatte alle aziende che hanno già raggiunto una buona visibilità sul mercato. Basta poco per creare un prodotto lineare e senza troppi fronzoli che potrebbero distrarre. Scegliete un colore (meglio se ripreso dal vostro logo) o optate per il bianco che fa sempre la sua bella figura. La dimensione del font del carattere usato (meglio quello utilizzato di solito per tutta la vostra documentazione) non deve risultare troppo grande ma l’importante è che sia chiara e leggibile.
Le cartelline personalizzate creative. La creatività può essere un’arma vincente se avete un’attività di un certo tipo o se siete da poco sul mercato. Se le idee che avete non vi convincono confrontatevi con esperti. Ideare delle campagne creative efficaci può portare buoni risultati. Potete sfruttare una o più immagini curiose abbinate allo slogan giusto. Lascerete il segno!
Le cartelline personalizzate eleganti. Se volete comunicare affidabilità optate per un modello di cartellina raffinata, un oggetto che ispiri autorevolezza e professionalità, pratico da usare ma allo stesso tempo che comunichi un certo valore. Commercialisti, avvocati, imprenditori, medici. Le categorie di professionisti possono optare per questa soluzione scegliendo dei colori delicati e degli elementi grafici lineari.
Le cartelline personalizzate pratiche. Se per voi le cartelline personalizzate devono risultare utili allora optate per un modello semplice e che sia di facile utilizzo. La tasca interna deve essere ben chiusa e in grado di tenere anche un numero di fogli elevato. È sempre bene evitare che si rompa il sostegno altrimenti i vostri clienti vi malediranno. Verificate, prima della stampa, che la carta sia resistente.
Non vi resta che scegliere il vostro modello preferito e andare in stampa. Voi di cartellina personalizzata siete?
Tags: cartelline personalizzate
Dei teli da mare con il logo della propria ditta…
Learn how to improve your search rankings from a master…
Stampa Gratta e Vinci Personalizzati: l'innovativo strumento per premiare i…
Your email address will not be published.
Δ