No Banner to display
Serial Marketing è un termine che ha lo scopo di indicare un nuovo insieme di strategie studiate, nate, sviluppate e testate per dare risposta ad un’esigenza comune al mondo intero: raccogliere contatti per vendere, conoscere, crescere ed incrementare il proprio business.
Oggi i sistemi adottati dalle aziende per contattare potenziali clienti sono numerosi e di diversa natura: si va dall’e-mail marketing, al più storico telemarketing, passando dalla organizzazione di eventi, dallo sfruttamento dei social network per arrivare al marketing virale. Tutte strategie che hanno potuto dimostrare nel tempo la loro efficacia.
Oggi a questa vasta scelta di strumenti se ne aggiunge uno del tutto unico ed innovativo, in grado di generare risultati a breve-medio periodo con un impatto, però, di molto superiore in quanto riesce a creare una fortissima curiosità, un senso di attesa che dà origine ad un irrefrenabile desiderio di conoscenza che deve trovare soddisfazione.
È arrivato il momento di scoprire nel dettaglio cos’è e come funziona il Serial Marketing:
Significa letteralmente Marketing Seriale, proprio perché si ripete con medesime caratteristiche di base, possono cambiare i dettagli ma lo scheletro deve rimanere immutato. Il Serial Marketing consiste nella spedizione/consegna di comunicazioni curiose, stimolanti a volte anche audaci che possono essere talvolta anche del tutto anonime (come in alcuni progetti sviluppati da MAW Italia). Esatto proprio così, a volte può essere maggiormente efficace se il prospect non è a conoscenza in nessun modo di chi gli manda quel materiale, però, attenzione: deve sentirsi stupito, non "minacciato" e ottenere risposta alla sua sorpresa in breve tempo.
È di vitale importanza che la consegna avvenga in modo sistematico: infatti dev’essere distaccata, senza nessun tipo di contatto con il prospect o con il personale dell’azienda in modo che non possano dare una faccia nemmeno al messaggero, con le stesse modalità (sempre nella cassetta della posta, sempre sul parabrezza della macchina, ecc) e sempre nello stesso momento (stesso giorno o stessa ora, ad esempio, tutti i martedì mattina faccio trovare del materiale) per un massimo di un mese di durata e di 5 consegne altrimenti il desiderio di sapere e di conoscere si tramuterà in noia e fastidio.
(Un esempio della campagna di Serial Marketing di MAW Italia in cui sulla cartolina consegnata il fiammifero è reale ed incollato)
Una volta creata la brama di conoscervi l’ultima consegna dovrà proprio invitare all’azione e quest’azione sarà, naturalmente, il contatto.
I cinque punti fondamentali per ottenere un’efficacia maggiore dalla vostra campagna di Serial Marketing sono:
– Mantenimento di uno schema identico per ogni comunicazione (impaginazione, grafica, colori, ecc);– Consegna sistematica (stesse modalità, stesso giorno, stessa ora)
– Tempo tra una consegna e l’altra non troppo breve e non troppo lungo (tra i 2 e i 7 giorni)
– Periodo di durata della campagna pari al massimo ad un mese per non meno di 3 consegne e non più di 5.
– Creatività, l’ultimo elemento, ma non per importanza, solo una vivace creatività può rendere la vostra campagna di Serial Marketing davvero efficace. Uscite dagli schemi e divertitevi.
Non mi resta che augurarvi buona fortuna e buon lavoro.
Tags: abbigliamento, comunicazione, internet, marketing, maw italia, pubblicità, SEO, siti, stampa, striscioni, trovare clienti, vendite, web
Dei teli da mare con il logo della propria ditta…
Learn how to improve your search rankings from a master…
Stampa Gratta e Vinci Personalizzati: l'innovativo strumento per premiare i…
Your email address will not be published.
Δ