No Banner to display
Il mercato del lavoro, con una crisi così forte e una diminuzione di aziende che assumono personale sta vivendo uno dei periodi più infelici della sua storia moderna.Le difficoltà sono dovute soprattutto perchè le aziende che cercano personale non sono più disposte a spendere molti soldi per una selezione. Le agenzie per il lavoro e le agenzie interinali, per sopravvivere, hanno abbassato i prezzi facendo diminuire notevolmente il proprio guadagno con l’intenzione di superare il momento nero.Mentre il mercato del lavoro tradizionale sta vivendo un momento difficilissimo, il mercatod el alvoro sul web sta vivendo un’evoluzione enorme. Tutti i giorni nascono nuove funzionalità sui mega portali di annunci di lavoro. dando sempre maggiore risalto a chi propone le proprie offerte.Chi cerca lavoro ormai sa che inviare i propri curriculum a destra e a manca non sempre è produttivo, oggi la ricerca del lavoro lo si fa solamente . Quindi, ogni giorno un esercito di persone si collega e cerca provando a districarsi nel mare delle offerte.Aumentando, quindi, il numero delle possibilità di inserimento degli annunci di lavoro, aumentano molto anche i portali che permettono l’inserimento degli annunci in maniera gratuita. Qusto sta facendo cambiare il modo di intendere il mercato del lavoro .I guadagni dei portali, che per molti resta l’inserimento degli annunci e la possibilità di inviare una newsletter con la propria offerta di lavoro agli utenti registrati, oggi stanno cambiando tantissimo. Vediamo queli sono tutti i possibili guadagni per un portale di annunci di lavoro:
Questi sono i possibili scenari per un portale di annunci di lavoro. Oggi se le agenzie per il lavoro non vogliono soccombere devono pensare seriamente di aprire al web con un forte investimento in termini di tempo e risorse umane! Per dare dei numeri e far capire quanto è grande questo mercato, di seguito riporto alcune cifre molto significative: Ogni mese ci sono solamente si Google oltre le 10 milioni di ricerche per parole chiave che parlano di lavoro, offerte di lavoro e mercato del lavoro in generale. I portali più grandi riescono a fare ogni mese milioni di visite per oltre 10 milioni di pagine viste, e alcuni di loro anche fatturati molto importanti.
Tags: lavoro, mercato del lavoro
Quando si decide di aprire una società all'estero bisogna prendere…
Quando parliamo di strumenti e soluzioni per gestire l'inventario del…
Andrea Dell’Orto è nato a Milano nel 1969 e si…
Your email address will not be published.
Δ