No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Mercato Immobiliare mondiale e Italia

Il mercato immobiliare mondiale ha attraversato fra il 2008 e il 2009 una profonda crisi di cui tutti conosciamo effetti catastrofici sull’economia e che a tutt’oggi sta dando profonde ripercussioni al settore.
L’agenzia di consulenze immobiliari Knight Frank ha recentemente pubblicato lo studio dei sette rischi che il mercato internazionale si troverà a dover affrontare mettendo a confronto le compravendite immobiliari in Asia, Europa e Stati Uniti di America.
Le minacce citate sono:
– Deflazione: una diminuzione del livello generale dei prezzi degli immobili.
– Aumento dell’inflazione:  generale aumento continuo dei prezzi di beni e servizi con una diminuzione costante del potere di acquisto.
– Debito degli Stati:  un importante indice della solidità finanziaria ed economica di uno Stato.
– Debito al consumo: Debito contratto dalle famiglie per sostenere i consumi anziché gli investimenti.
– Disponibilità del debito per i mutui.
– Doppia recessione: questo fenomeno è dovuto ad una ripresa delle borse ed economia ma con il mercato del lavoro e immobiliare fermo, e dunque l’economia nuovamente si ferma.
– Instabilità politica.
A fronte di quanto sopra espresso analizzando i Continenti presi in esame si evince che i Paesi asiatici sono quelli a maggior rischio, tranne per l’infalzione che in Europa è attualmente più alto.
Il continente Europeo è maggiormente minacciato dal debito al consumo, mentre ad esempio la deflazione è un argomento che poco crea preoccupazioni. Al secondo posto troviamo la doppia recessione e il il rischio di inflazione che va di pari passo al debito sovrano. Fortunatamente possiamo al momento escludere i rischi di instabilità politica che aggraverebbero maggiormente i rischi suddetti.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing