No Banner to display
Se si è alla ricerca di una somma di denaro in prestito, la cessione del quinto rappresenta la soluzione ideale, sia a corto che a lungo termine. Non solo per la tempistica di erogazione, tra i 15 e i 20 giorni, ma anche per la praticità della restituzione. La prima cosa da fare, per chiedere la cessione del quinto, è cercare la proposta tagliata su misura delle proprie esigenze economiche. In questo senso, bisogna cercare aiuto professionale e chiedere un preventivo personalizzato basato nella cessione del quinto del proprio stipendio o pensione. Se questo preventivo risponde alle particolari esigenze, il passo successivo è mettersi in contatto col proprio consulente che sarà in grado di personalizzare ulteriormente l’offerta relativa la cessione del quinto. Per far questo avrà bisogno del certificato dello stipendio del richiedente, in caso di lavoratore, o di Quota Cedibile, se pensionato. Una volta soddisfatti della consulenza ottenuta, il passo successivo verso la cessione del quinto consiste nel fornire all’ esperto copia del proprio documento di riconoscimento, codice fiscale e ultime buste paga / cedolini pensionistici. Per ottimizzare l’erogazione del prestito tramite cessione del quinto bisogna chiedere trasparenza nella procedura. Cercare consulenti di fiducia e farsi spiegare per bene i vantaggi di questo sistema. In questo senso, il consulente è tenuto a fornire copia del contratto di cessione del quinto al richiedente che avrà tutto il tempo per valutare l’offerta. Una volta firmato il contratto di cessione del quinto non rimane che attendere l’erogazione della somma richiesta direttamente su conto corrente o con assegno circolare. PrestitoaStatali.it
Tags: cessione del quinto
Quando si decide di aprire una società all'estero bisogna prendere…
Quando parliamo di strumenti e soluzioni per gestire l'inventario del…
Andrea Dell’Orto è nato a Milano nel 1969 e si…
Your email address will not be published.
Δ