No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Progetto MatVal, la sfida europea per l’innovazione

Ha preso il via il progetto MatVal. Gli ambiziosi traguardi del nuovo progetto europeo coordinato dal Centro Sviluppo Materiali sono stati illustrati in occasione della Conferenza di lancio appena conclusa

Roma – «Partiranno dall’innovazione dei materiali le più importanti sfide in Europa, che si rifletteranno sia sulla qualità della vita, sia sull’occupazione », ha dichiarato Mauro Pontremoli, amministratore delegato del CSM Centro Sviluppo Materiali SpA, nel corso della Conferenza di lancio del progetto MatVal appena conclusa presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR).

«Energia, clima, ambiente, salute troveranno risposte adeguate solo se ci impegniamo profondamente nell’innovazione tecnologica e se creiamo una sinergia europea – ha spiegato Pontremoli – con ricadute importanti sulla competitività e quindi sull’economia europea».

Il progetto MatVal, coordinato proprio dal CSM, Centro Sviluppo Materiali, sarà la piattaforma di coordinamento, informazione e scambio per le attività di ricerca e sviluppo in tema di materiali, anche in vista di Horizon 2020, il futuro programma europeo di ricerca e innovazione.

Più di cento i partecipanti alla conferenza di lancio del progetto MatVal: policy maker, ricercatori e responsabili dei materiali innovativi per la chimica, l’acciaio, il tessile, il manifatturiero si sono confrontati con i responsabili del progetto, della Commissione Europea e di settori industriali di massima importanza (energia, costruzioni, salute, trasporti, etc), intervenuti come relatori.


Gli obiettivi del progetto MatVal
L’obiettivo del progetto MatVal è individuare una politica di ricerca sui materiali innovativi che sia comune e condivisa da chi genera conoscenza e innovazione nel settore e chi trasforma tale conoscenza in valore. Ovvero, in risultati concreti per le attività industriali, al fine di rendere le imprese europee più efficienti sui mercati interni e più competitive sui mercati internazionali.

Il team leader del progetto MatVal è il Centro Sviluppo Materiali Spa – CSM, che con 6 sedi in Italia e cinquant’anni di attività, si colloca tra i maggiori centri europei di ricerca e sviluppo di materiali innovativi in vari settori industriali: siderurgia, petrolio e gas, energia e ambiente, aerospazio e difesa, meccanica e trasporti.
In particolare, l’attività del CSM Centro Sviluppo Materiali SpA, copre l’intera filiera dell’innovazione dei materiali e delle tecnologie: dalla collaborazione con università ed enti pubblici di ricerca, alla progettazione e ingegnerizzazione del sistema processo-prodotto-componente, allo sviluppo di prototipi su scala pilota, dimostrativa e industriale, all’automazione di processo/impianto, alle problematiche e di realizzazione, affidabilità, sicurezza e controllo di componenti e strutture, comprese quelle attinenti l’energia, l’ambiente e il riciclo dei materiali. Una struttura di ricerca il cui obiettivo è migliorare la competitività dei propri clienti e garantire elevati standard tecnologici, qualitativi e di affidabilità e sicurezza.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing