No Banner to display
Essere presenti sul web è importantissimo, è il sistema migliore per fare pubblicità con poca spesa, e per di più è raggiungibile, ovunque, sempre e facilmente rinnovabile.
Allora perchè creare un cosi potente strumento pubblicitario investendo denaro se poi le uniche persone a consultarlo sono i nostri abituali clienti?
E’ come tenere un cartellone pubblicitario di due metri quadrati di forte impatto arrotolato e magari destinato ad una via centralissima.
Avere un posizionamento sui motori di ricerca non è solamente essere presenti con la stringa di ricerca www.nomesito.it (quello che pensa un utente medio), apparendo nella prima pagina di google o di un altro motore dolo ed esclusivamente per il nome del sito.
Essere presenti nei motori di ricerca vuol dire essere presenti nella prima pagina con una determinata parola chiave, che può essere ad esempio il prodotto che l’azienda produce.
Che cosa vuol dire questo?
In termini economici vuol dire che abbiamo un potenziale cliente interessato al nostro prodotto.
Vogliamo fare un esempio semplice?
Prendiamo il signor Mario che ha deciso di cambiare per la propria moto il terminale di scarico con uno più performante.
La nostra azienda che ha un sito web favoloso, con 20 modelli di terminali di scarico molto performanti, e per di più economici rispetto alla concorrenza (ma che in pochi conoscono) non è indicizzata sul web.
Mario va su google, scrive nell’aposito spazio “terminali di scarico” cosa comparirà?
L’azienda con una migliore indicizzazione che non è la nostra, Mario va da un altro, noi non abbiamo il nostro cliente. Qui entra in gioco anche la scelta di una parola chiave corretta, che rimane di fondamentale importanza per la buona riuscita del nostro posizionamento. Per la scelta della parola chiave corretta entra in campo invece un lavoro di ricerca tramite appositi strumenti per determinare quale può essere la più adatta in termini di click e di attinenza al nostro sito. Sempre prendendo l’esempio del Sig. Mario, se il nostro sito internet era indicizzato con la parola chiave “marmitta da competizione” termine dialettale e usato da poco persone in alcune zone d’italia, il nostro sig. Mario non l’avrebbe comunque trovata. A questo punto sarà importante capire queli parole andranno meglio per il nostro sito web. Quanti cliccheranno la parola chiave terminale di scarico? Quanti cliccheranno la parola chiave marmitta da competizione? Con che percentuale? Quante probabilità avremo che un utente utilizzarà questa ricerca? Quanti utenti attireremo al nostro sito web utilizzando questa parola al posto dell’altra? Ecco quindi l’importanza di essere presenti nel web non solo come sito istituzionale ma anche nei motori di ricerca con una parola chiave studiata ad hoc per l’azienda. Cosi Mario sarà contento con il suo scarico nuovo e performante , avrà risparmiato denaro e lo consiglierà a tutti i suoi amici.
Tags: indicizzazione, motori di ricerca, parola chiave, posizionamento sui motori di ricerca, primi in google
Le web directory, se di qualità, possono ancora essere un…
Come lavorano i motori di ricerca e cosa bisogna fare…
In questo articolo vediamo come definire una strategia di successo…
Your email address will not be published.
Δ