No Banner to display
I motori di ricerca sono ormai il più importante mezzo per reperire informazioni in modo rapido ed efficace, informazioni che saranno sempre più coerenti con le richieste effettuate dall’utenza (query). Qualsiasi imprenditore, se non lo ha già fatto, dovrà in qualche modo rendersi conto che, la propria azienda, attraverso la possibile visibilità offerta dai motori di ricerca, potrà enormemente accrescere il proprio potenziale; basti pensare alla quantità di persone che ormai utilizzano il Web abitualmente e soprattutto al fatto che i motori di ricerca sono divenuti il più diffuso mezzo per reperire informazioni e siti di aziende note, ma soprattutto sono sempre più utilizzati come mezzo transazionale che precede l’acquisto di un determinato bene o servizio. Infatti, ad esempio in Italia, il 66% delle persone intervistate in un recente studio, afferma che per ottenere informazioni su un determinato prodotto si affida ai motori di ricerca. Al secondo e terzo posto nella classifica stilata dallo stesso studio, sono presenti due elementi prettamente telematici: i siti di comparazione prezzi e i forum online. Tali dati dimostrano che quello sulla visibilità aziendale nei motori di ricerca è il miglior investimento che qualsiasi imprenditore possa attualmente effettuare, in quanto fornisce la massima garanzia di ritorno, grazie all’enorme popolarità di questi mezzi e soprattutto grazie al fatto che i motori hanno lo stesso scopo dell’azienda che vi si pubblicizza all’interno: fornire ciò che viene richiesto dall’utente, nel modo più diretto e rapido possibile. Per non parlare degli strumenti forniti dai motori stessi, in particolar modo da Google, che permettono al webmaster di verificare costantemente il riscontro ed il ritorno d’investimento, sia per quanto riguarda le campagne pubblicitarie effettuabili tramite Google AdWords, sia per quanto riguarda il posizionamento naturale del sito Web, attraverso Google Analytics ed altri strumenti correlati. Il meccanismo di reperibilità di enormi quantità di utenza e soprattutto di utenza di qualità, in corrispondenza del target specifico che interessa, è messo in moto dalle parole chiave, perciò è davvero importante la fase di scelta delle Keyword , di tutte le parole chiave che verranno digitate dagli utenti realmente interessati all’offerta che poi troveranno all’interno di un determinato sito Web. Per effettuare il lavoro di scelta delle Keyword serve una riflessione ed uno studio approfondito, occorre sapersi mettere nei panni dell’utente medio e soprattutto saper scremare dalla lista tutte le richieste che non porteranno mai una conversione reale da visitatore ad acquirente del prodotto offerto. Quindi è importante evitare di investire tempo e risorse su parole chiave che sono digitate da utenti palesemente alla ricerca di sole informazioni, di beni gratuiti o comunque di prodotti diversi da quelli che si è in grado di offrir loro. Per ottenere un valido aiuto nella scelta delle parole chiave, è fondamentale aiutarsi con tool appositi presenti nel Web, ad esempio Google offre la cosiddetta “Google Keyword Tool” , attraverso la quale si può vedere in quanti cercano le parole che digitiamo e quanta concorrenza c’è in corrispondenza della determinata parola. Inoltre questa tool è molto importante poiché fornisce suggerimenti correlati alle parole digitate, così da poter accrescere la lista che si sta creando. Nella scelta delle parole chiave è molto importante evitare tutte quelle che risultano generiche; ad esempio se si vendono spazzole per capelli a Milano, è bene evitare di scegliere espressioni del tipo: “spazzola”, “capelli”, “spazzole capelli Lombardia”, “spazzole capelli Italia”; é invece un’ottima soluzione scegliere il gruppo di parole che spiegano precisamente il prodotto offerto, insieme alla città specifica se si tratta di un servizio locale. In conclusione la scelta delle giuste keyword è determinante sia per il posizionamento siti all’interno dei motori di ricerca, in quanto offre la possibilità di ottimizzare per determinate parole mirate i contenuti del sito, sia per le campagne marketing che si effettueranno attraverso ad esempio Google AdWords, così da evitare di sprecare le risorse economiche investite nella pubblicità, effettuando annunci e proponendo l’impressione di un annuncio, solamente se realmente in grado di rispondere alle richieste effettuate dagli utenti.
Tags: keywords, parole chiave, posizionamento siti, SEO, webmarketing
Le web directory, se di qualità, possono ancora essere un…
Come lavorano i motori di ricerca e cosa bisogna fare…
In questo articolo vediamo come definire una strategia di successo…
Your email address will not be published.
Δ