No Banner to display
Ogni giorno milioni di utenti utilizzano i motori di ricerca per trovare informazioni relative a prodotti o servizi. Comparire tra i primi risultati dei motori di ricerca, per le parole chiave strategiche per il proprio business, significa raggiungere un gran numero di potenziali clienti in target nell’attimo stesso in cui in loro nasce un bisogno, e catturare quindi la loro attenzione nel momento di massimo interesse.
Per questo facciamo affidamento al SEO (search engine optimization), l’insieme di attività per posizionare un sito web o un portale nelle prime pagine dei risultati naturali dei motori di ricerca.
Preferire i risultati naturali dei motori di ricerca? Si! I risultati organici (o naturali) sono quelli più visibili nella maggior parte dei motori di ricerca e vanno distinti dai cosiddetti link "sponsorizzati" a pagamento (campagne pubblicitarie sui circuiti di google, yahoo ed msn). Basta pensare che quasi il 100% degli utenti italiani utilizza i motori di ricerca e nel 91% dei casi essi ricoprono un ruolo fondamentale nell’influenzare i processi decisionali e/o di acquisto (fonte survey sems/oto, 2008).
Un team di seo specialist qualificati è in grado di offrire le attività più avanzate di search engine optimization, perché studiamo le tue esigenze, ne condividono gli obiettivi e propongono soluzioni concrete e misurabili.
Le fasi da seguire per una corretta strategia sono fondamentalmente tre:
ottimizzazione: analisi delle parole chiave e di ottimizzazione di tutti i contenuti del sito webposizionamento:attività di link building da siti esterni, di article marketing e ufficio stampa onlinereportistica: condivisione con il cliente delle attività svolte e dei risultati ottenuti, attraverso un lungo periodo di collaborazione.
Di sempre maggior rilevanza per ottenere un buon posizionamento, è l’esistenza di link che dai social network portino al nostro sito. Per questo ad affiancare le classiche strategie seo, abbiamo il social media marketing; l’ultima evoluzione del web marketing: una forma di marketing virale che utilizza tutti gli aggregatori del web 2.0 come mezzo di comunicazione e diffusione del messaggio pubblicitario. Un modo diverso, ma estremamente efficace, per arrivare al consumatore. Il web 2.0 ha infatti cambiato le relazioni tra le aziende e il pubblico: grazie ad internet gli utenti diventano veri e propri attori di marketing, si scambiano informazioni, parlano in rete di brand e prodotti, ne determinano il successo non solo con l’acquisto, ma anche con il passaparola online.
La considerazione finale è: come posso raggiungere un buon posizionamento sui motori di ricerca?
Affidando la promozione del nostro sito a SEO che rispettino le principali linee guida fornite dai grandi motori di ricerca, e ottenere così un posizionamento stabile e duraturo nel tempo. Diffidiamo da chi dice di poter posizionare il nostro sito sulla prima pagina di google in una settimana o un mese.
Tags: motori di ricerca, SEO, serp, social marketing, web marketing
Le web directory, se di qualità, possono ancora essere un…
Come lavorano i motori di ricerca e cosa bisogna fare…
In questo articolo vediamo come definire una strategia di successo…
Your email address will not be published.
Δ