No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Realizzazione siti web Giulianova, dall’analisi del business alle fasi operative

Un sito web progettato ad hoc per rispondere alle proprie esigenze professionali è senz’altro uno strumento infallibile (e oggi necessario) per far conoscere ed incrementare la propria attività. Internet offre molteplici possibilità in questo senso e propone soluzioni diverse a seconda dello scopo del proprio business: inserire e modificare contenuti aggiornati (CMS), vendere i propri prodotti on-line (commercio elettronico) oppure realizzare delle interfacce tra l’azienda e l’utenza esterna (siti e portali internet). I professionisti che si occupano di progettare, realizzare e mantenere questo tipo di supporti on-line spesso lavorano per vere e proprie agenzie dedicate al mondo del web, i cui servizi di consulenza prendono in considerazione il cliente nella sua totalità.
Per la realizzazione di siti web a Giulianova è possibile rivolgersi ad una delle numerose web agency del territorio, realtà aziendali spesso giovani e dinamiche, sempre aggiornate sugli strumenti tecnici più recenti e sulle tecniche di web marketing più aggiornate. E’ proprio la combinazione di questa molteplicità di tecniche a garantire un risultato efficace e soprattutto confezionato su misura per ogni tipo di attività.

  • Le fasi di realizzazione di siti web

Il primo passo da compiere nel momento in cui si decide di creare da zero un sito web per la propria azienda, è l’analisi approfondita del business in questione, con l’obiettivo di comprenderne la redditività on-line potenziale attraverso il vaglio di diverse soluzioni dedicate.
Una volta individuata la tipologia di sito più congruente e una volta definite le linee guida del progetto on-line, si può passare alla fase operativa, che si compone di alcuni step fondamentali.
Registrare un dominio è un ottimo punto di partenza in quanto la scelta del nome del sito è molto importante per garantirne la giusta visibilità e permettere alla propria pagina di esprimere il suo potenziale.

  • La scelta dell’hosting

Una volta acquistato il dominio (che generalmente costa poche decine di euro all’anno) è bene procedere con la scelta dell’hosting, ossia il servizio che consente di allocare le pagine di un sito internet di qualunque genere su un server web, in modo da renderle accessibili attraverso la rete.
L’accesso all’ Internet è garantito attraverso un browser, tramite il quale i siti vengono identificati con il loro dominio (e l’indirizzo IP ad esso assegnato per quella connessione). Il servizio di hosting può essere sia gratuito che a pagamento, ma nel primo caso si avrà diritto a prestazioni limitate che potrebbero non colmare le necessità del cliente.
Questo servizio, indispensabile per realizzare la propria pagina web, fornisce infine diversi strumenti operativi tra cui una casella di posta elettronica con più indirizzi email, filtri antivirus e antispam, elementi adatti alla gestione quotidiana della pagina come file manager e contatori di accesso e una quantità di banda che può essere più o meno ampia, a seconda delle esigenze del sito e del budget a disposizione.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing