No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Borse di Studio Inpdap: cosa sono.

borse di studio inpdap
Borse di studio Inpdap restano forse uno degli ultimi baluardi a difesa del diritto allo studio. Ma come funzionano e a chi sono destinate? Secondo me sono un bene assoluto ma un male relativo.

L’Inpdap è l’Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell’Amministrazione Pubblica e sostiene gli studenti mettendo a disposizione ogni anno borse di studio a parziale rimborso delle spese sostenute nell’anno scolastico/accademico appena trascorso. Le borse di studio Inpdap coprono anche la partecipazione a master e corsi di specializzazione post lauream.
Quindi i figli dei dipendenti pubblici possono ottenere delle borse di studio che li aiutino nel loro percorso formativo, premiando il loro merito. Non permettono di fare un master gratis, ma danno un contributo successivo. Questo è in assoluto un fatto positivo, perché permette ad un gran numero di studenti (i dipendenti e i pensionati pubblici sono la categoria più numerosa in Italia) di avere un beneficio concreto.
La ratio sottostante l’istituzione delle borse di studio Inpdap è quella di agevolare e favorire una determinata categoria (in questo caso i figli degli associati al fondo Inpdap). Non c’è nulla di male in questo: tutte le categorie e le associazioni (professionali, politiche, sociali,…) si adoperano per garantire particolari tutele (vantaggi o privilegi a seconda dei punti di vista) ai loro appartenenti. L’entità e l’ampiezza delle tutele dipende dalla forza (numerica, economica e politica) della categoria/associazione.
Lo Stato deve tutelare gli interessi e sostenere i diritti di tutti i cittadini (possibilmente favorendo quelli più svantaggiati). Mano a mano che lo stato, per mancanza di fondi o di volontà politica, si ritrae da questo suo compito, a sostenere i singoli ci devono pensare gli enti locali e diverse categorie e associazioni. Cosa determina questo slittamento? Determina che il livello di sostegno ricevuto dall’individuo è funzione della categorie/associazioni di appartenenza. Se sono figlio di un amministratore di un ente piemontese, posso ottenere borse di studio dall’Inpdap, dalla Regione Piemonte e dalla federazione dei dirigenti industriali. Se sono figlio di un disoccupato calabrese potrei non avere fondi a disposizione.
Al diminuire degli investimenti statali (rivolti a tutti), cresce la diseguaglianza e la discriminazione. Se un individuo appartiene a categorie deboli e non è incluso in importanti associazioni, ti trova da solo a dover far fronte alle sue necessità. In questo senso l’attribuire dei benefici solo agli appartenenti ad una determinata categoria (le borse di studio Inpdap sono un caso importante) può essere visto come un male relativo, perché di fatto “punisce” ingiustamente gli esclusi.
Abbiamo quindi tre livelli di tutela nei quali il singolo individuo può rientrare:
1. Tutela statale
2. Tutela di categoria/associazione
3. Tutela individuale
Il progressivo passaggio dalla tutela statale (stato sociale) alla tutela individuale è oramai evidente in molti ambiti: dalla previdenza integrativa (fondi pensione di settore e previdenza individuale) fino alla formazione (dal diritto allo studio, alle borse di studio Inpdap al taglio delle risorse).
Il sito Master4You vuole essere una risposta per tutti quegli studenti, privi di tutele statali e di categoria, che ambiscono ad una formazione professionale di qualità. Il sito si propone di offrire un aiuto concreto ai giovani laureati in cerca di formazione e di uno sbocco lavorativo ma anche ai lavoratori desiderosi di crescere professionalmente per fare carriera o di riqualificarsi per rientrare nel mondo del lavoro. Il sito offrirà due servizi esclusivi:
Chiedi Borsa: possibilità di chiedere alle migliori scuole una borsa di studio individuale. Lo studente potrà facilmente compilare un suo profilo e inviarlo a tutte le scuole di suo interesse perché lo valutino. Le scuole potranno così offrire delle borse di studio sulla base di caratteristiche specifiche degli individui (legate al merito, alle competenze o al disagio economico)
Cerca Offerte: possibilità di trovare rapidamente tutte le offerte disponibili rivolte a tutte le persone con determinate caratteristiche. Le offerte possono essere borse di studio totali o parziali, agevolazioni per chi si iscrive entro una certa data, premi per chi ha buoni voti o anni di esperienza lavorativa.
Il sito Master4You vuole andare oltre le borse di studio Inpdap, facendo proprio e adattandolo il nome dell’istituto INPDAP : Incredibile Non Prevedere Delle Altre Prospettive.
Chi di voi ha ottenuto nella sua vita una delle borse di studio Inpdap?

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing