No Banner to display
Trasferire conoscenze e competenze che si traducano da subito in professionalità concrete, spendibili nei settori della carta stampata, radio e tv, questo il principale scopo del master.
Attraverso un sistema di apprendimento basato su un continuo coinvolgimento dei partecipanti nella risoluzione di problematiche, verranno affrontate aree tematiche relative alla strategia della comunicazione giornalistica sportiva, alle fonti dell’informazione giornalistica, alle tecniche dell’informazione e della comunicazione radiofonica e televisiva, al giornalismo su carta stampata, alla telecronaca sportiva, ai vari stili della telecronaca e alla diretta radiofonica e televisiva.
In aula saranno presenti come testimonial professionisti che operano da anni nel settore.
La durata è di 210 ore, suddivise in 7 giornate d’aula da 8 ore ciascuna, distribuite nei week-end, e 150 ore di studio da casa con tutoraggio.
L’inizio del corso, con sede a Roma, sarà a Novembre 2009.
I prerequisiti: laurea triennale in discipline umanistiche.
Dedicato a coloro che vogliano arricchire il proprio curriculum, che vogliano acquisire competenze pratiche e conoscenze relative al mondo del giornalismo sportivo, che vogliano accedere ad un network di contatti utili.
Per ulteriori informazioni visita il nostro sito : www.rollsservice.it
Per invio candidature: [email protected] oppure 0632541281
Chi siamo
Rolls Service Srl è una Società fondata nel 1991, inserita in un network di Aziende presenti sul territorio nazionale, che opera nelle seguenti aree:
– Direzione Generale
– Organizzazione
– Risorse Umane
– Finanza e Controllo
– Marketing
– Vendite
Rolls Service si dedica, in particolare, alla realizzazione di progetti per rendere piu snelle, flessibili ed efficienti le organizzazioni di aziende piccole e medie.
I nostri partner
Professionisti, presenti sul territorio nazionale, che hanno maturato esperienze di eccellenza in aziende nazionali e multinazionali
I nostri Servizi
I Servizi offerti dalla nostra Società sono organizzati in quattro aree:
Servizi nell’area della Competenza
Sono volti ad allineare competenze e comportamenti alle esigenze dell’azienda e del mercato e a definire i percorsi di valorizzazione del personale:
– Piani formativi
– Piani commerciali
– Piani di carriera
Servizi nell’area della competitività
Hanno come obiettivo l’aumento misurabile dei comportamenti efficaci da parte di ciascuna figura professionale:
– Valutazione del Potenziale
– Valutazione e verifica delle attitudini
– Valutazione delle Competenze
– Valutazione delle Prestazioni
– Orientamento al risultato
– Acquisizione e sviluppo e gestione dei clienti
– CRM
– Sistema premiante
Sistema nell’area Start-up
Hanno per obiettivo l’implementazione del Business Plan e la creazione di squadre di successo:
– Reclutamento e Selezione
– Team Building
– Tecniche retributive
– Normative ed Inquadramento
– Training to the job
Servizi nell’area dell’organizzazione, misurazione, controllo
Quali ad esempio, la definizione di processi e strutture organizzative, di nuove competenze e strumenti dedicati sia di controllo che di gestione:
– Progettazione di strutture organizzative
– Analisi dei processi critici
– Analisi dei costi per le attività e prodotto
– Analisi di clima
– Analisi e valutazione delle posizioni aziendali
?Introduzione di misuratori/indicatori di efficienza, efficacia, produttività
– Revisione del sistema di previsione e controllo degli scostamenti
Tags: giornalismo, master, roma, sport
L’assistenza al paziente anziano e fragile è il focus del…
Comunicato stampa di presentazione del nuovo OPEN DAY di Quasar…
Corso professionale di ricerca animali smarriti: nuovo appuntamento nazionale presso…
Your email address will not be published.
Δ