No Banner to display
Sarà la crisi, sarà il continuo bisogno di darsi da fare, sarà la situazione poco rassicurante che hanno reso il 2011 l’anno delle patenti per carrellisti! Scopriamo insieme il perché! In un periodo come quello che stiamo attraversando, in cui molte aziende sono costrette a massicci licenziamenti o, nelle peggiori situazioni, alla chiusura c’è maggior bisogno di rimboccarsi le maniche ed “inventarsi” un mestiere. Dopo anni di lavoro è certamente difficile dover ricominciare da capo, dover tornare giovani, forti e volenterosi pronti ad adattarsi a nuove situazioni lavorative; ma nulla è perduto, bastano un po’ di buona volontà e qualche corso per riuscire a rimettersi in carreggiata, essere competitivi e ricominciare una vita lavorativa serena. Così come hanno fatto tantissime persone scegliendo di frequentare corsi per ottenere la così detta patente per la guida del muletto o patentino. In realtà questa non è una vera e propria patente, ma un attestato che certifica la partecipazione ad un corso professionalizzante. Ottenere l’attestato per la guida dei muletti significa avere una preparazione importante e professionale per quanto riguarda i carrelli elevatori; significa conoscerne la meccanica, le tecniche di carico e scarico delle merci, effettuare la manutenzione e guidarli in sicurezza e senza rischi. Avere il patentino per il muletto può portare diversi benefici. Vediamone alcuni insieme. Come primo vantaggio, la patente per carrellista può aprirti le porte di piccole/grandi aziende che hanno bisogno di trasportare materiali, merci e prodotti come ad esempio grandi magazzini, rivenditori di pavimenti, discount ecc.Infatti, al contrario di quanto si può pensare, moltissime aziende in tutta Italia (isole comprese) hanno bisogno di una persona preparata per il carico e lo scarico merci e per la guida dei muletti. Un secondo vantaggio è quello di ottenere un importante surplus per il tuo curriculum o per il tuo colloquio di lavoro e, come sappiamo tutti, un curriculum più ricco è sicuramente più appetitoso per l’azienda che andrà a leggerlo. Terzo importantissimo vantaggio, è una soluzione che costa veramente poco! Basti pensare che con circa un centinaio di euro si può frequentare un corso che rilasci l’attestato per la guida del muletto! Insomma, un piccolissimo investimento per ottenere grandissime possibilità lavorative. Inoltre, il patentino per muletti è valido in tutta Italia. Puoi frequentare il corso in qualsiasi città e sfruttare l’attestato come punto a tuo favore per tutte le aziende nel territorio italiano a cui farai richiesta di lavoro! Non da ultimo, un corso professionalizzante per ottenere il patentino può anche essere un occasione di crescita e darti la possibilità di fare nuove esperienze. Incontrerai sicuramente molte nuove persone, potrai relazionarti e confrontarti con gente come te che ha deciso di intraprendere questa nuova strada e potrai sicuramente visitare qualche nuova città, in quanto sono poche tuttora le aziende che organizzano corsi per mulettisti. Perché quindi non aprirsi una strada verso un nuovo futuro e scegliere di acquisire il patentino per il muletto? Come si dice, tentar non nuoce, e quando si parla di trovare un nuovo lavoro ogni tentativo potrebbe essere quello giusto!
Tags: carrelli elevaotri, corsi per muletto, Corso carrellisti, corso mulettista, muletti, patente per muletto, patentino muletto
L’assistenza al paziente anziano e fragile è il focus del…
Comunicato stampa di presentazione del nuovo OPEN DAY di Quasar…
Corso professionale di ricerca animali smarriti: nuovo appuntamento nazionale presso…
Your email address will not be published.
Δ