No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Insegnare l’Italiano come Lingua Straniera: Corsi a Roma e Firenze

Vuoi intraprendere la
professione di insegnante di italiano come lingua seconda e certificare le tue
competenze in didattica dell’italiano?

 

Insegni italiano all’estero
e vuoi aggiornamenti sui nuovi materiali e metodi?

 

La Scuola Leonardo da Vinci,
una delle principali scuole di lingua italiana per stranieri, nata nel 1977,
organizza tre volte l’anno corsi intensivi per insegnanti di italiano come  lingua seconda. L’ottima competenza degli
insegnanti, sempre disponibili per approfondimenti o chiarimenti e il clima
sereno ed accogliente fanno di questo corso uno dei più prestigiosi della
scuola.

 

Il corso, che si svolge a
Roma e Firenze, è un’ottima opportunità per avvicinarsi al mondo
dell’insegnamento, ed è rivolto a chiunque voglia intraprendere la professione
di insegnante d’italiano come lingua straniera in Italia o all’estero e agli
insegnanti che vogliono attestare le loro competenze in didattica dell’italiano
attraverso la certificazione DITALS dell’Università per Stranieri di Siena.

 

Durante il corso, i
partecipanti potranno trovare molti spunti sul ruolo dell’insegnante, sui
diversi approcci didattici, un aiuto pratico su come orientarsi nel mondo
infinito dei manuali, dei materiali dell’insegnamento in classe, delle tecniche
didattiche, oltre che sull’esauriente bibliografia per la preparazione
dell’esame DITALS.

 

Il corso prevede 70 ore di
lezione in due settimane dal lunedì al venerdì, e si articola in diversi moduli
per venire incontro alle diverse esigenze dei partecipanti.

 

Inoltre le scuole Leonardo
da Vinci di Firenze e Roma offrono a tutti i partecipanti  la possibilità di frequentare gratuitamente le
ore di tirocinio richieste per la
DITALS sotto la guida di un tutor, da svolgersi nei sei mesi
successivi al corso. Il tirocinio sarà molto utile per iniziare a confrontarsi
con la realtà dell’insegnamento in classe, avendo l’opportunità di osservare
molti insegnanti all’opera, ognuno con il suo metodo e la sua sensibilità.

 

Dopo un primo periodo di
osservazione, il tirocinante potrà collaborare con il tutor, fino a gestire poi
autonomamente alcune fasi delle unità didattiche proposte

 

Quando cominceranno i
prossimi corsi?

A Firenze, dal 19 al 30 Ottobre

A Roma, dal 5 al 16 Ottobre.

Le iscrizioni sono già
aperte, affrettatevi!

 

Per maggiori informazioni
sui Corsi per Insegnanti di Italiano, visitate il nostro sito www.scuolaleonardo.com

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing