No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Perchè seguire dei corsi di perfezionamento per insegnanti

La prima cosa da capire è in che consiste un corso di perfezionamento; questo è un corso che consente di apprendere delle nuove capacità nell’ambito della didattica infantile.
Attraverso la frequenza di un corso di formazione per docenti, l’insegnante acquisisce una formazione aggiuntiva, un attestato di partecipazione e la possibilità di ottenere dei punti per la graduatoria degli insegnanti.
Oltre a tutti questi meriti, i corsi di aggiornamento permettono di entrare in contatto con nuove opportunità di lavoro sempre legate all’insegnamento.
Nella memoria collettiva, l’insegnante lavora nelle scuole ed insegna comodamente seduto in cattedra. Questo approccio didattico sta lentamente morendo e l’insegnamento si sta dirigendo verso altri metodi.
Un insegnante, che sia un insegnante della scuola primaria o secondaria, che decide di seguire uno di questi corsi, dovrebbe sceglierlo con un certo criterio e cercando di sceglierne un corso che sia al passo con i tempi.
L’insegnante può lavorare tradizionalmente in una scuola ma può anche scegliere di insegnare in altri ambiti. Per esempio una grande richiesta è nell’insegnamento delle lingue; sempre più spesso è richiesta la professionalità di un docente in grado di insegnare le lingue ai bambini.
Esistono alcuni corsi che preparano i docenti a queste richieste, anche se loro stessi non conoscono l’inglese o altre lingue straniere.
Hocus e Lotus è un approccio alla didattica infantile e allo studio delle lingue straniere; attraverso uno speciale format narrativo, il docente sarà in grado di insegnarle ai bambini.
La serietà di un corso di formazione per insegnanti va valutata sotto 3 specifici aspetti:

  • il corso di aggiornamento deve essere riconosciuto dal MIUR
  • i corsi devono avere degli obiettivi validi e utili all’insegnante
  • i corsi devono poter offrire valide alternative all’insegnamento tradizionale

Molti corsi di perfezionamento per insegnanti nascono su idee alquanto retrograde e spesso sono proposti da strutture non istituzionali. I migliori corsi di perfezionamento sono quelli che nascono da professionisti o da strutture universitarie come il format narrativo nato da una collaborazione con l’Università di Roma La Sapienza ed altre importantissime università europee.

Perchè scegliere un corso di perfezionamento che prepara ad insegnare le lingue? Perchè è un campo professionale che offre molte opportunità di lavoro, anche in proprio. La necessità di imparare le lingue sta diventando urgente e sempre più genitori vogliono che i propri figli siano bambini bilingui
Il bilinguismo, causa o merito della globalizzazione, è una concreta esigenza ed ormai non è più possibile ignorarla. Un insegnante può scegliere di strutturare un corso di inglese o un corso di qualunque altra lingua che abbia un importanza globale.
Qualunque corso di perfezionamento si decida di seguire, l’importante è farlo con la giusta predisposizione e le giuste nozioni. Quindi, verificare la serietà attraverso i meriti delle strutture che propongono questi corsi, verificare l’approvazione degli enti pubblici e per finire considerare bene la scelta di un corso che apra nuove strade lavorative.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing