No Banner to display
Bologna, 4 aprile 2016 – Giornate particolarmente intense quelle di venerdì 1 sabato 2 aprile per gli allievi dell’Executive Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane: i ragazzi hanno assistito con grande interesse a tre lezioni fondamentali per chi si troverà in futuro a gestire processi di selezione e formazione. Venerdì 1° aprile relatrice della lezione è stata Stefania Ranieri, Development, Organization, Compensation Manager nonché Centre -North Europe HR Manager in Maserati, che ha affrontato il tema delle compensations & benefit in azienda, analizzando in particolare il topic dei sistemi di incentivazione delle risorse, come ad esempio il Total Rewarding System. Nel corso della mattinata di sabato, i partecipanti hanno invece focalizzato l’attenzione su come gestire il proprio personal branding, cioè come utilizzare le tecniche e gli strumenti di self marketing più efficaci per conseguire il successo personale e professionale. A spiegare come acquisire la consapevolezza delle proprie attitudini, dei propri obiettivi e come comunicarli al meglio, un professionista che da anni si occupa di recruiting: Giovanni D’Amaro, consulente HR presso Maserati. Durante la seconda parte della giornata è intervenuta la Dottoressa Lucia Landi, Responsabile dell’Unità Personale presso la Cassa di Risparmio di Cento, che ha trattato a lezione il tema del Change Management a supporto dei progetti, specificando come il successo e la sopravvivenza delle imprese dipendano anche dalla capacità di attuare cambiamenti necessari per far fronte, possibilmente anticipandola, all’evoluzione del contesto competitivo. Nel corso dell’intervento, la docente ha parlato a lungo della gestione della continuità aziendale, intesa come la capacità dell’azienda di continuare ad esercitare il proprio business a fronte di eventi avversi.
Professional Datagest opera dal 1989 nell’ambito della formazione e della selezione del personale occupandosi, con elevato grado di specializzazione delle aree della Comunicazione, del Marketing e delle Risorse Umane, settori dinamici e in continua espansione che hanno acquistato un valore sempre più strategico per le aziende. Professional Datagest – Alta Formazione per il Business – Piazza dei Martiri 1943-1945, 1 – 40121 BolognaTel. +39 051220601 Fax +39 051238318 E-mail [email protected] P.IVA 03902510373
Tags: business continuity plan, Cassa di Risparmio di Cento, chang management, distaser recovery plan, Giovanni D`Amaro, HR, Lucia Landi, Maserati, Master HR Bologna, Master Risorse Umane a Bologna, Master Risorse Umane Professional Datagest, personal branding, Professional Datagest, risorse umane, self marketing, Stefania Ranieri
L’assistenza al paziente anziano e fragile è il focus del…
Comunicato stampa di presentazione del nuovo OPEN DAY di Quasar…
Corso professionale di ricerca animali smarriti: nuovo appuntamento nazionale presso…
Your email address will not be published.
Δ