No Banner to display
Le statistiche provenienti dal nostro paese non lasciano dubbi: le separazioni hanno superato il 50%. Dagli Stati Uniti, pare che la paura più diffusa del mondo femminile non sia più la vecchiaia, ma la paura di non essere autosufficienti e di non arrivare a raggiungere una pensione.La tendenza pare stia portando le donne verso una proiezione di contributi da versare che le vedrebbero lavorare fino a 74 anni! (fonte National Center for Women and Retirement Research).Quindi, se sommiamo questi due dati capiamo che il mondo femminile non può più reggersi sulla solidità dello Stato, dell’azienda e tantomeno del marito.Dopo una buona parte della vita passata tra lavoro con carriera spesso dimezzata (se va bene) e cura dei figli e famiglia, la donna si trova spesso con una professionalità non più richiesta dalle aziende, senza più il supporto materiale proveniente da una famiglia ormai svanita (per il 50% di loro) e con un’autostima a rasoterra perchè la bellezza e la giovinezza dei begli anni è ormai sfiorita.Il situazione è abbastanza deprimente e ovviamente non sarà così per tutte. Ma statisticamente per moltissime donne questo è il quadro. Quale allora la via d’uscita ? Come al solito la via d’uscita è lì, nella materia grigia posta tra le due orecchie: il nostro più grande patrimonio ma, per chi lo trascura, anche la nostra più grande passività. A voi donne la scelta. Ma davvero, alla luce di quanto scritto sopra, la Libertà Finanziaria è veramente una scelta o diventa in un certo modo sempre più una necessità, un’assicurazione sul futuro? Care donne, andreste in giro con un’auto senza assicurazione? E il vostro futuro, vale forse meno della vostra auto? In un mondo che cambia sempre più velocemente, la Libertà Finanziaria è la vostra assicurazione, ma di più,è anche la vostra giovinezza. Per diventare libere finanziariamente dovete diventare le persone che non siete mai state. Dovete evolvervi, dovete cambiare, dovete conoscere persone fuori dall’ambiente dove siete state fino adesso (che nel 99% dei casi rispecchierà la stessa vostra situazione finanziaria), in una parola dovete uscire dalla vostra zona di confort, cominciare a modificare le vostre percezioni limitanti sul denaro e dovete cominciare a creare azioni. Prime fra tutte la formazione. Ma il vostro obiettivo ultimo dev’essere raggiungere la Libertà Finanziaria che non è la felicità ma è uno strumento importante per mantenere le altre libertà. Certo l’inizio non sarà facile, ma esistono oggi possibilità che un tempo erano semplicemente impensabili. Nell’era agricola tra gli uomini comandava chi aveva le terre (donne ? non pervenute); nell’era industriale vincevano gli uomini che possedevano le macchine (donne? non pervenute). Oggi siamo definitivamente entrati in una nuova era: l’era dell’informazione. Vince chi ha accesso e sa utilizzare le informazioni. Praticamente tutti coloro che hanno un accesso ad internet hanno accesso all’informazioni, uomini e donne. Esistono possibilità di intraprendere un’attività imprenditoriale anche part-time, imparando le abilità fondamentali dell’impresa, senza rischiare l’osso del collo. Siamo prorpio in un momento particolare, laddove le aziende “rottamano” le proprie risorse umane sempre prima perchè non più compatibili con ritmi di lavoro e capacità che richiedono persone sempre più giovani e governi che spingono sempre più in la l’eta pensionabile. Donne, forse è meglio smettere di pensare che lo Stato, in ultima analisi, penserà a voi: non lo farà semplicemente perchè non ha le capacità ne i mezzi per farlo. Prima ve ne renderete conto, meglio sarà per voi. Dovete rendervi responsabili della vostra vita, innanzitutto con l’istruzione finanziaria, indipendetemente dall’età o istruzione che avete: non è mai troppo tardi e non è mai troppo prestoper cominciare.
Tags: Istruzione Finanziaria, libertà finanziaria
INTERNATIONAL HOSPITALITY MANAGEMENT ACADEMY, leader in Italia nella formazione alberghiera…
Your email address will not be published.
Δ