No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Lavorare nel Turismo con una laurea a Fondazione Campus

Lavorare nel Turismo con una laurea a Fondazione Campus
A un anno dalla laurea, 88 studenti su 100 lavorano in ambito turistico in Italia o all’estero

Lavorare nel Turismo. Sono aperte per tutto agosto le iscrizioni al bando per partecipare alla selezione dei 60 migliori studenti che potranno accedere alla laurea triennale in “Scienze del Turismo” di Fondazione Campus.
Per i giovani che devono scegliere il lavoro del futuro ed il percorso universitario più idoneo, ecco un corso di laurea in cui cultura, economia, progettazione, marketing e comunicazione si fondono: il corso di laurea triennale in Scienze del turismo che inizia a ottobre alla Fondazione Campus di Lucca. Scadono infatti il 31 agosto i termini per iscriversi al test di ammissione per il corso a numero chiuso nato ormai 10 anni fa dalla collaborazione di Fondazione Campus con le Università di Pavia, Pisa e della Svizzera Italiana di Lugano e la Fondazione Lucchese per l’Alta Formazione e la Ricerca (FLAFR).
Basta andare su www.campuslucca.it/test/ e seguire le istruzioni per prenotare la propria possibilità di diventare uno degli 88 studenti su 100 che, a un anno dalla laurea triennale, lavorano in ambito turistico anche ad altissimi livelli e in tutto il mondo.
I posti disponibili per ogni anno sono 60 (più 10 riservati a non comunitari residenti all’estero); il test di ammissione consiste in una prova scritta e in una colloquio motivazionale, e si terranno dal 5 al 7 settembre. Il test può essere sostenuto anche da studenti già iscritti ad altre università. La preparazione richiesta è quella in uscita dalla scuola superiore, e comprende anche argomenti di cultura generale.
Alla Fondazione Campus di Lucca è attivo inoltre un corso di laurea magistrale in turismo. Sia per la triennale, sia per la magistrale, Fondazione Campus affianca alla formazione universitaria un servizio dedicato di Career Service, che segue gli studenti durante tutto il percorso di studi e oltre, individuando stage lavorativi ad alta possibilità di successivo inserimento professionale. Sono infatti 88 su 100 i giovanissimi laureati della triennale, e 91 su 100 della magistrale, che entro un anno hanno trovato impiego in settori legati agli studi svolti e in posizioni di responsabilità, in Italia o all’estero.
Fondazione Campus mette a disposizione degli studenti anche alcuni servizi riservati: all’interno della propria struttura ci sono una mensa ed una foresteria, oltre ad una serie di convenzioni per agevolare la sistemazione a Lucca dei fuori sede, che rappresentano la maggioranza dei circa 250 studenti iscritti ai corsi. Per informazioni: Fondazione Campus di Lucca, [email protected], 0583/333420 (Opzione 1), Via del Seminario Prima n. 790, 55100 Monte San Quirico (LU).

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing