No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

5 consigli utili per la scelta dell’abito da sposa

Forse dopo l’attimo del si durante il matrimonio, è il momento più emozionante per una sposa, quello in cui ci si rende conto di aver trovato l’abito da indossare quel giorno.
E’ un momento ricercato a lungo, sudato e strasudato, magari con km e km fatti per girare tra i vari atelier e tra i vari negozi per vedere decine e decine di abiti.
Ecco perché, per ridurre al minimo lo stress che si accumula in questo processo di ricerca, può essere utile seguire dei semplici consigli per arrivare preparate alla scelta dell’abito ed avere le idee chiare fin da subito, o, almeno, andare un po’ più a colpo sicuro quando si tratta di valutare tra diversi abiti da sposa.
Ecco 5 semplici consigli che si possono seguire per la scelta dell’abito.
1. Il primo consiglio consiste nel muoversi in anticipo; questa è la prima regola che una sposa dovrebbe seguire per non arrivare troppo stressata alla scelta finale dell’abito; di norma è bene iniziare a cercare l’abito tra i 9 e i 6 mesi di anticipo rispetto alla data del matrimonio; questo soprattutto se si opta per un abito realizzato su misura, lavoro per il quale ci vogliono mesi; ma anche nel caso in cui si opti per un abito pronto o quasi pronto, le modifiche per vestirlo alla perfezione richiedono qualche mese di tempo.
2. Il secondo suggerimento è quello di organizzare lo shopping in modo da tagliare gli sprechi di tempo; è bene contattare tutti i singoli atelier in cui si pensa di poter trovare l’abito giusto, e farsi dire al telefono marchi e prezzi dei loro abiti, per sapere se quell’atelier fa al vostro caso o meno. Inoltre il giorno feriale è meglio del sabato e la pausa pranzo è da evitare perché troppo limitata nel tempo. Durante la visita in atelier è bene poi farsi si accompagnare da amici o persone di fiducia, ma non troppi, per non rendere il momento della scelta troppo confusionario e quindi frustrante.
3. Un terzo consiglio che può essere utile è quello di conoscere il vocabolario degli abiti da sposa, i diversi nomi dei tessuti in cui essi possono essere fatti, e le diverse tonalità di bianco, il colore che in assoluto va ancora per la maggiore per il grande giorno. Per sapere ogni particolare su questi elementi, è consigliabile informarsi su riviste e siti web specializzati in matrimonio, per imparare il lessico giusto da utilizzare per comunicare meglio il tipo di vestito che si desidera.
4. Altra mossa che può risultare vincente per andare via più spedite nella scelta dell’abito è di portare in negozio o in atelier una serie di immagini degli abiti che sono più simili al modello ideale che avete in mente.
5. Si sa che gli abiti da sposa possono andare da poche centinaia di euro a parecchie migliaia di euro a seconda che si scelga un abito nuovo o usato, “cinese” o “di marca”; per questo prima di muoversi per atelier, è bene avere in mente un’idea indicativa del budget che si vuole spendere per l’abito; riguardo a questo aspetto è bene poi accertarsi che nel budget previsto siano inclusi anche eventuali modifiche sartoriali da apportare all’abito per adattarlo meglio alla sposa, gli accessori che si vogliono ed eventuali costi di spedizione.

Seguite questi consigli e potrete scegliere il vostro abito da sogno in meno tempo e con meno stress.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing