No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

In arrivo il primo private market place italiano: Leonardo Cucchiarini e Maria Cecilia Andretta presentano l’iniziativa.

Fashion addicted, fashion blogger e amanti del lusso, preparatevi! A Marzo, inaugurerà Private Grife, il primo private marketplace online.
Ma cos’è in realtà un private marketplace online?
Leonardo Cucchiarini, Maria Cecilia Andretta e Francesca Bongiovanni, spiegano di cosa si tratta Private Griffe e come funzionerà.
PG è un progetto in linea con la situazione economica attuale e risponde all’esigenza dei consumatori di rinnovare spesso il proprio look, seppur a prezzi accessibili.
Private Griffe, raccontano Leonardo Cucchiarini, Maria Cecilia Andretta e Francesca Bongiovanni, è un marketplace, ovvero un punto di incontro tra Seller private e acquirenti. Sono già state reclutate le prime seller e chi vuole iscriversi può farlo attraverso la Cooming Soon del sito.
Su PG si potranno vendere solo prodotti di alto livello e di alta qualità. Il team di PG effettuerà un controllo di qualità su tutti i capi proposti dalle Seller. La filosofia di Private Griffe è quella di promuovere gli aspetti di stile e di eleganza legati al mondo della moda, proprio verificando la qualità dei prodotti ed il loro lato glamour.
Private Griffe, spiegano Leonardo Cucchiarini e Maria Cecilia Andretta, non sarà un semplice sito di e-commerce, ma un social commerce, dove Seller ed acquirenti potranno vendere ed acquistare prodotti ma anche proporre i propri stili e scambiarsi consigli e suggerimenti.
In un secondo momento si potrà pensare, racconta Leonardo Cucchiarini, di integrare PG con una parte dedicata ai talenti emergenti, che potranno utilizzare la loro boutique virtuale per proporre prodotti hand-made.
Un’idea rivoluzionaria che per la sua natura social, si aspettano Leonardo Cucchiarini, Maria Cecilia Andretta e Francesca Bongiovanni, avrà l’appoggio anche delle fashion blogger, che potranno utilizzare Private Griffe come strumento innovativo per comunicare con la fashion community e perché no, candidarsi anch’esse come Seller e proporre stili e tendenze.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing