No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

L’importanza di scegliere l’occhiale giusto

La scelta di un nuovo paio di occhiali da vista è sempre una decisione importante, che non va fatta in maniera improvvisata ma deve sempre essere frutto di analisi accurate di ogni aspetto di questo nuovo accessorio che ci accompagnerà per gran parte della nostra giornata.
Le offerte davanti alle quali possiamo trovarci in un negozio di ottica sono molteplici per quanto riguarda foggia, colore, stile, per non parlare dei materiali; una montatura può essere in celluloide, in metallo, oppure essere realizzata in materiali compositi.
È quindi fondamentale predisporsi anche mentalmente ad una ricerca e ad una selezione che siano relativamente lunghe ma soprattutto accurate, e improntate su criteri di realismo e obiettività.
L’occhiale infatti non deve soddisfare solo ed esclusivamente dei criteri estetici, in quanto si rischia di trascurare altri aspetti che sono senz’altro più importanti per chi usa gli occhiali per sopperire a carenze o difetti importanti della vista e non saltuariamente o come un semplice accessorio di moda. Le proposte, nei negozi specializzati in ottica, sono sempre numerosissime e tutte diverse tra di loro: in questa nostra analisi vogliamo però soffermarci esclusivamente su occhiali e montature da vista, trascurando per il momento il mercato degli occhiali da sole che in effetti può considerarsi un settore a sé per i quali tanti discorsi fatti o da fare sulle montature tradizionali non hanno la stessa valenza. In un negozio di ottica ci troviamo davanti, come detto, alle scelte più disparate in fatto di materiali, ma anche per i marchi le soluzioni sono tantissime. Un ottico potrà mostrarci occhiali ray ban, occhiali Prada, oppure ancora occhiali Persol o Police, e chi più ne ha più ne metta. C’è solo il più classico degli imbarazzi della scelta, ed è meglio non farsi trascinare solo da tendenze “modaiole” ma scegliere marchi che siano riconosciuti come professionisti del settore. Con gli occhiali e con gli occhi non si scherza, una montatura con la giusta lente serve a correggere un nostro difetto di vista e deve perciò essere in primo luogo funzionale a questa missione, offrendoci una soluzione di qualità.
Un occhiale può essere bello da vedersi, dare un aspetto più luminoso o misterioso o tanto altro ancora ad un viso, ma può al tempo stesso “stancare” chi li indossa sui punti d’appoggio come naso e orecchie, provocando dopo qualche ora di utilizzo spiacevoli sensazioni di indolenzimento.
Meglio allora valutare bene il materiale ed anche la leggerezza della montatura nel suo complesso anche in considerazione del tipo di lenti che si portano, specialmente se l’accessorio ci accompagna fedelmente durante tutta la nostra giornata in ogni attività, se lo togliamo solo per dormire e non è qualcosa che utilizziamo solo per leggere o per guardare la TV in orari serali perché magari siamo stanchi.
Non accontentiamo solo i nostri desideri estetici, perché anche la praticità e la comodità vanno tenute ben presenti: cerchiamo allora un giusto compromesso che possa accontentare sia la nostra indole “estetica” che questo bisogno di uno strumento essenziale per la nostra vista che ci mantenga rilassati.
Inoltre, anche certe montature che in un primo momento possono sembrarci così “accattivanti” perché magari hanno un design o una foggia davvero particolari, oppure sono realizzate in colori squillanti, possono attrarci a prima vista mentre le proviamo guardandoci allo specchio in un negozio di ottica, magari ci entusiasma vederci con indosso quella “novità” che tanto di nuovo aggiunge al viso perché non abituati, ma poi potremmo pentirci della nostra scelta. Potremmo trovarci dopo qualche giorno o qualche settimana a desiderare una montatura più “sobria” perché quella scelta ha rivelato tutta la sua audacità, ma per la vita di tutti i giorni si è rivelata troppo pesante o impegnativa da indossare in maniera continuativa. Meglio ponderare bene la scelta se siamo degli utilizzatori assidui di occhiali, e non farci trascinare da un effimero gusto per la novità. Meglio indossare qualcosa che non sia di certo anonimo, che valorizzi giustamente il nostro viso ma che al tempo stesso sia facilmente abbinabile in una routine quotidiana fatta di lavoro. E conserviamoci quella montatura così “speciale” o intrigante per un’occasione di svago, per una cena fuori o una notte in discoteca, per occasioni nelle quali vogliamo sentirci “diversi” oppure fare colpo!

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing