No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Tag acustica

Isolanti acustici, quali usare per risolvere il problema?

Isolanti acustici, quali sono i migliori? Miniguida sui materiali e sulle tecniche di fonoisolamento

Il problema del rumore negli uffici open space

L’articolo tratta del problema di riverberazione negli uffici open space e le eventuali soluzioni possibili tramite l’utilizzo di pannelli fonoassorbenti.

Il problema del rumore nei ristoranti

L’articolo tratta del problema di riverberazione negli ambienti per la ristorazione e le eventuali soluzioni possibili con particolare riferimento all’utilizzo delle diverse tipologie di pannelli fonoassorbenti

ADL GROUP ORGANIZZA UNA GIORNATA FORMATIVA GRATUITA SULLE ENERGIE RINNOVABILI

Biomasse, carichi termici, impianti solari termici, geotermia, cogenerazione e trigenerazione, detrazioni fiscali,acustica in edilizia, integrazione del fotovoltaico in architettura: una finestra sulla sostenibilità.

ADL GROUP E UNINA: ECCO LE NUOVE ATTIVITA’ IN PARTENZA AD APRILE 2012

Adl Group e Università di Napoli Federico II presentano i nuovi Corsi e Workshop di formazione specializzata in partenza ad aprile

ADL GROUP E L’UNIVERSITA’ FEDERICO II: WORKSHOP SULL’ “ACUSTICA IN EDILIZIA”

Adl Group e SOFTel presentano un workshop sugli argomenti relativi all’acustica nel settore dell’edilizia.

VeluxLab: un laboratorio di innovazione tecnologica su efficienza energetica e ventilazione naturale

Con la sua visione lungimirante e il suo impegno per l’innovazione tecnologica, Knauf è leader nella produzione di materiali per l’edilizia e raggruppa più di 250 stabilimenti in c.a 60 paesi. Nei Sistemi Costruttivi a Secco e nei Sistemi Intonaci il gruppo ha sviluppato un primato tecnologico riconosciuto in tutto il mondo. La sensibilità per le soluzioni biocompatibili e per il risparmio energetico, in sintonia con le esigenze dell’edilizia moderna, ha favorito lo sviluppo di Knauf.

INQUINAMENTO ACUSTICO

Con l’introduzione della Legge 447/95, è stato finalmente dato, un preciso inquadramento legislativo alle importanti problematiche dell’inquinamento acustico ambientale e degli ambienti abitativi ed è stata introdotta la figura professionale del Tecnico Competente in Acustica Ambientale, quale soggetto abilitato alla esecuzione delle misurazioni di rumore.

INQUINAMENTO ACUSTICO – Il Tecnico Competente in Acustica Ambientale (Legge 447/95)

Con l’introduzione della Legge 447/95, è stato finalmente dato, un preciso inquadramento legislativo alle importanti problematiche dell’inquinamento acustico ambientale e degli ambienti abitativi ed è stata introdotta la figura professionale del Tecnico Competente in Acustica Ambientale, quale soggetto abilitato alla esecuzione delle misurazioni di rumore.

ACUSTICA DEGLI AMBIENTI MUSICALI (Sale prova, sale regia e studi di registrazione professionali)

ACUSTICA DEGLI AMBIENTI MUSICALI (Sale prova, sale regia e studi di registrazione professionali)

Come scegliere tra sistemi acustici permanenti e box insonorizzati prefabbricati.

Apprestandoci a progettare o ad allestire ambienti a destinazione audio (musica e parlato), troviamo con facilità una vasta gamma di proposte commerciali (pannelli fonoisolanti e pannelli fonoassorbenti).
Più ardua risulta invece l’individuazione dei parametri acustici fondamentali (da considerare attentamente in fase di avanprogetto), per la realizzazione di un locale acusticamente adeguato.

  • 1 2
Article Marketing