No Banner to display
L’offerta di affitti nelle grandi città continua ad essere limitata e la domanda è molto alta. Ecco cuattro chiavi per essere l’inquilino perfetto.
Cgil, Cisl, Uil e i sindacati degli inquilini Sunia, Sicet, Uniat-Uil “denunciano profonda preoccupazione e sdegno per l’incertezza che colpisce presente e futuro di quasi 13mila famiglie in affitto a Roma in possesso dei requisiti previsti dalla legge in quanto utilmente collocate in graduatoria del bando comunale per il contributo all’affitto relativo ai fondi stanziati per l’anno 2008”. E’ quanto si legge in una nota diffusa oggi (20 ottobre).
Guardare ma non toccare. Questo lo scenario che si presenta a tutti gli italiani alle prese con l’affitto di casa. Se, infatti, l’offerta di abitazioni in locazione è sempre più ampia, dall’altro canto tuttavia il livello dei canoni resta elevato e incessabile per la maggior parte delle persone. Un’emergenza abitativa che, negli scorsi mesi, si è inasprita ancor più mettendo in ginocchio migliaia di famiglie. Ma, dal momento che la crisi è stata globale, anche nelle altre città europee e mondiali le cose non vanno bene. Basta confrontare, infatti, il costo delle abitazione per rincuorarsi un po’. Come dire… mal comune, mezzo gaudio.
Cuando cerchi un apartamento in affitto, la cosa più importante è che la casa ti piaccia, però non ci si può far trascinare salo da questo. Bisogna considerare anche altri fattori che hanno a che fare con la qualità, la sicurezza e la soliditá dell’appartamento e dell’edificio
Il prezzo degli affitti si avvicina alla tabilità, registrando le discese più piccole degli ultimi anni.