No Banner to display
Negli ultimi anni in Italia abbiamo assistito all’ascesa di una formula ricettiva che pare, stando agli ultimi dati, non abbia risentito della crisi economica a differenza di altre tipologie ricettive: stiamo parlando dell’agriturismo. Quest’ultima è una forma di turismo che coniuga l’ospitalità all’attività agricola espletata nell’azienda agrituristica appunto. Si tratta di una tipologia ricettiva presente in diversi paesi in ognuno dei quali prevale o l’attività ricettiva, in cui l’ospite è solo un turista, o l’attività agricola, in cui l’ospite collabora con le attività agricole svolte. In entrambi i casi, comunque, il rapporto tra accoglienza e attività agricola è sempre mantenuto.