No Banner to display
Quintetto lancia sportello virtuale Q-desk, che consente ai produttori di beni e servizi di migliorare la qualità della comunicazione con i propri utenti, instaurando un rapporto personalizzato in grado di soddisfare le loro esigenze e le loro motivazioni.
Presentato oggi in conferenza stampa al Senato “SPARKS: pratiche somatiche, arte e creatività per bisogni speciali”, un progetto finanziato dalla Unione Europea – Azione Grundtvig Learning Partnership.
L’Italia è tra i 5 paesi promotori di SPARKS, un programma di scambio e ricerca basato sull’integrazione di pratiche somatiche, creatività, autoapprendimento nell’ottica di un globale processo di democratizzazione della salute. Insieme all’italiana Leben nuova (con sede a Tuscania, Viterbo) partecipano altre quattro organizzazioni attive nell’educazione al movimento somatico: Soma (Francia), Babyfit (Slovacchia), ArtMan (Ungheria), Embody Move Association (Regno Unito). Relatori: Donatella Albano, senatrice; Gloria Desideri, direttrice di Leben nuova e dei programmi formativi BMC in Italia; Thomas Greil, direttore didattico di SOMA; Maddalena Insogna, fisioterapista presso l’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile ASL-VT.
Il 6 aprile si conclude il progetto “Prevenzione e sicurezza nella scuola alberghiera”, promosso da INAIL e avente come destinatari gli alunni della scuola alberghiera di Rosignano
Moby ha aderito all’iniziativa, mettendo a disposizione la sua nave Moby AKI, per offrire l’opportunità agli allievi della scuola di sperimentare l’utilizzo delle cucine di bordo
Sul Nuovo Elenco 2011 saranno presenti Ospedali, Aziende Sanitarie e Farmacie delle Provincie di Trieste e Gorizia. La copertina sarà dedicata alla Barcolana. I contenuti sempre più multimediali.