No Banner to display
Nell’assicurazione vita, l’ammontare della somma o della rendita da corrispondere all’assicurato, ai suoi eredi o ad altro beneficiario, viene invece previsto dall’assicurato sulla base delle sue necessità future.
L’assicurazione vita rappresenta un contratto di previdenza e di risparmio mediante il quale l’assicurato, sottoscrivendo una polizza e pagando un premio, si assicura una somma o una rendita in relazione ad un evento della vita. Al verificarsi dell’evento l’impresa di assicurazione deve versare la somma concordata contrattualmente. Si parla di assicurazione per il caso di morte, quando l’azienda di assicurazione si assume l’impegno di versare una determinata cifra al momento
Continue reading…