No Banner to display
Il 3 Ottobre, presso la sala Protomoteca del Campidoglio a Roma, il presidente dell’Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare, prenderà parte al Convegno Nazionale:“In Roma capitale.. i ragazzi sono il nostro futuro”.
Il motore di ricerca delle promozioni di iper e supermercati promette alle famiglie romane, in tempi di crisi, forti sconti e scontrini dimezzati. La ricerca dell’Osservatorio di KlikkaPromo.it mostra come e quanto contenere le spese con le offerte promozionali
La Itm Fotografica di Roma, specializzata nella realizzazione di book fotografici, vuole regalare alcuni suggerimenti, non tecnici, utili a coloro i quali vorrebbero realizzare un ritratto della propria famiglia senza rivolgersi a dei professionisti.
In che mondo viviamo noi, che a volte non troviamo il tempo di fare colazione e che per riuscire ad usare il bagno per primi, dormiamo a terra davanti alla porta d’ingresso? Noi che abbiamo una vettura euro zero e che in vacanza non andiamo? Noi che le città le visitiamo sui siti web e il mare lo vediamo in cartolina? Ci viene un dubbio, è la pubblicità che ci fa diventare cretini o siamo così cretini da meritarci questa pubblicità?
E’la pubblicità che ci fa diventare cretini o siamo così cretini da meritarci questa pubblicità?
Per trasformare l’esperienza della ricerca in qualcosa di “efficace ed efficiente” è nata Sitterlandia, il portale amico per trovare babysitter, petsitter e altre figure professionali rivolte alla cura della casa e della persona.
Le vacanze in famiglia sono le più indicate per intraprendere la riscoperta di se stessi e al contempo delle persone cui siamo più legati. Le stesse che a pieno titolo fanno parte del nucleo centrale della nostra vita.
La Scuola di Counseling relazionale a Roma rappresenta un’importante tappa per la diffusione delle tecnologie per il miglioramento delle relazioni umane.Il counseling tende ad orientare, sostenere e sviluppare promuovendo atteggiamenti attivi e propositivi, stimolando le capacità di scelta.Il sostantivo counseling proviene dal verbo inglese “to counsel”, che risale a sua volta dal verbo latino consulo-?re, traducibile in “consolare”, “confortare”, ma la definizione italiana del termine è “consultare”. Secondo Rollo May, uno dei padri fondatori del counseling, il counselor ha il compito di agevolare lo sviluppo delle potenzialità personali, aiutando a esprimersi liberamente nel mondo ritrovando la libertà di essere se stessi.
A quasi 60 anni dalla scomparsa di Maria Montessori, le sue idee e il suo metodo pedagogico continuano a ricevere sempre più riconoscimenti in tutto il mondo per la loro alta valenzaeducativa. Oggi, solo in Italia, sono più di 250 le scuole che adottano il metodo Montessori. Tra queste Assisi International School, scuola dell’infanzia e primaria della Fondazione Patrizio Paoletti, dal nome del suo fondatore, grazie al quale oggi in Italia esistono realtà che operano da più di venticinque anni nel campo dell’assistenza.Oltre ai risultati che l’impiego dei principi educativi montessoriani riesce a garantire ai bambini, sono molte le conferme provenienti dal mondo della ricerca scientifica a supporto del metodo.