No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Tag grotta

Anniversario dell’apparizione della Madonna di Lourdes

La prima apparizione della Vergine nella grotta di Massabielle vicino alla città di Lourdes è datata giovedì 11 febbraio 1858. Un giorno in cui la Vergine rinnovò all’umanità tutta di affidarsi all’Amore di Dio. Bernardetta Soubirous, un’umile fanciulla delle campagne, fu scelta per portare nel mondo i messaggi di Maria, ammonendo i peccatori ed invitandoli alla conversione, alla carità e alla preghiera. Oggi, siamo noi che dobbiamo rispondere alla chiamata di Maria e ascoltare le parole di grazia che sussurra al nostro cuore.

La Festa di Piedigrotta: origini e tradizioni

La Festa di Piedigrotta è stata, fino agli anni ’70, uno degli eventi più pittoreschi e amati di tutta la tradizione napoletana. È grazie a tale festa che canzoni come “Fenesta vascia”, “Michelemmà” o la celeberrima “O’Sole mio” hanno fatto varcato i confini dello spazio e del tempo. Ma quali sono le origini di questa celebrazione? Dove si celebrava in origine e perché? Per rispondere a queste domande dobbiamo fare un salto nel tempo che ci riporta ai tempi dei nostri antenati Romani.Le origini della festa di Piedigrotta infatti risalgono alle antiche celebrazioni dei Baccanalia, antichissimi riti in onore del dio Priapo. Uomini e donne si incontravano in una oscura galleria detta Crypta Neapolitana per celebrare i riti orgiastici della fertilità, di fronte al simulacro del dio Priapo, accompagnati da musica e da sfrenate danze. La galleria, che la leggenda vuole sia stata scavata dal poeta e mago Virgilio in una sola notte, è in realtà un tunnel utilizzato per spostare velocemente le truppe romane da Napoli ai Campi Flegrei. L’avvento del cristianesimo non poté spezzare però una tradizione vecchia di millenni e così al posto del sacrario del Dio Priapo, ad essere onorata fu la statua della Madonna di Piedigrotta, custodita nell’omonimo santuario che andò a sostituire l’antico altare di Priapo.

Article Marketing