No Banner to display
ImpresediFiducia mette in contatto utenti che richiedono un preventivo per lavori edili e impiantistici, con imprese edili e professionisti disposti a fornire tale tipo di servizio. ImpresediFiducia raccoglie i dati ed informazioni su tutte le imprese edili e i professionisti che operano nella tua zona, individuando le imprese edili che più corrispondono alle tue esigenze.
La nostra Associazione in accordo con LEGAMBIENTE, ADICONSUM e FIVRA considera inaccettabile il comportamento del Governo e il possibile scenario che si prospetta nel nostro Paese con riferimento alla politica energetica ed ambientale a medio e lungo termine.
Un Conto energia per sostenere lo sviluppo del solare termico. È La proposta lanciata oggi da Valeria Verga, Segretario generale di Assolterm, l’associazione italiana del solare termico, nel corso della giornata di studio in svolgimento a EnerSolar+, il salone dedicato alle tecnologie solari in corso a fieramilano Rho.
Dal 1986 un’autentica passione per i consolidamenti ci stimola a migliorarci, soprattutto nelle tecniche, per proporre soluzioni sempre più mirate e performanti.
KAPPAZETA dal 1986 investe sull’innovazione al fine di sviluppare le migliori tecnologie per risolvere le problematiche riguardanti il cedimento delle fondazioni.Con gli anni sono stati raggiunti eccellenti risultati in termini di tecniche e strumenti utilizzati, avendo sempre come obiettivo principale il supporto continuo e costante al nostro Cliente, seguito in ogni fase con grande professionalità.
Da oggi, Mercoledì 17 novembre, Milano diventerà la città italiana di riferimento per tutti gli operatori del mercato nazionale e internazionale delle energie rinnovabili.
Con oltre 400 espositori, più di 30.000 metri quadrati di superficie espositiva, 60 sessioni di convegni e 407 relatori, Greenergy Expo, EnerSolar+, PV Tech e Invex, che si rivolgono sia al B2B, sia al consumer, richiameranno migliaia di visitatori.
Un convegno, o meglio un’assise di tecnici, amministratori e professionisti esperti nella gestione e programmazione di alcune fra le più importanti opere pubbliche e infrastrutturali, chiamati a illustrarne le “best practice” applicate per ottenere il massimo risultato con il minimo dispendio di tempo, costi e risorse. Ha per titolo “Committenza delegata per i grandi progetti. Casi di successo e vantaggi per l’intera filiera” la giornata di studio che Gruppo 24 ORE e STR, la Business Unit di INNOVARE24 specializzata nel settore del software gestionale per il mondo delle costruzioni, promuovono a Milano il prossimo 23 novembre 2010 presso la sede de Il Sole 24 ORE, Via Monte Rosa 91, Sala Collina, dalle 9 alle 13.30.