No Banner to display
La città di Firenze si prepara a restituire lustro al Made in Italy con una kermesse di eventi di grandissimo spessore dedicati all’abbigliamento. Dal 10 al 13 Gennaio andrà in scena il 91° Pitti Uomo, tradizionale rassegna che da ormai 46 anni propone innovazioni ed evoluzioni di un settore in continuo aggiornamento come quello della moda. In contemporanea, la sera dell’11 Gennaio a Piazza della Repubblica, lo storico marchio POP84
A pochi mesi dal Trofeo INALPI – Grand Prix FIE di fioretto maschile e femminile che si terrà a Torino dal 3 al 5 dicembre, l’Accademia Scherma Marchesa è stata testimonial di un servizio fotografico che ha unito fashion & sport. Il connubio è vincente come dimostra Maria Grazia Chiuri, prima donna italiana al timone della Maison Dior che alla recente Parigi Fashion Week ha portato la scherma in passerella.
Giovedì 20 ottobre a Roma la Galleria Ciemme e lo studio Umberto Mantineo ospitano l’evento di presentazione dei nuovi capi dell’atelier di Giulia Mondolfi
Con creativi e giovani brand indipendenti, la moda non è mai stata così cool!In contemporanea al Fall Design Week 2016 a preso il via un nuovo appuntamento moda dedicato a lei e lui: Wo/Man, un evento shop che ospita dieci selezionatissimi brand originali, indipendenti e rigorosamente 100% Made in Italy. La prima edizione va in scena nella prestigiosa location: la Camera dei Notari, in Piazza Mercanti 8 a due passi dal Duomo, i giorni 8 e 9 ottobre dalle ore 11.00 alle 20.00, open no stop e ingresso libero.
In aula da novembre per affrontare l’innovazione del prodotto tessile dal fashion al design
Giornata di presentazione: 14 settembre, ore 15.00
Il Master internazionale in Accessory Design del Politecnico di Milano, gestito dal Consorzio POLI.design, si propone di rispondere esattamente a questa esigenza: intende formare una figura professionale, quella del Designer dell’accessorio moda, capace di integrare le competenze del fashion system e le specificità tecniche del settore, in grado di progettare accessori di eccellenza sia dal punto di vista della qualità artigianale che della tecnologia, potendo così operare con successo nelle aziende del fashion, della pelletteria, della calzatura, dell’occhiale, del gioiello, dell’orologio, fino alla valigeria, al mondo della maglieria, dei cappelli e degli accessori tecnologici.