No Banner to display
Successo su tutti i fronti per Cibus 2016, la fiera internazionale dell’Alimentazione organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare, con 3mila aziende espositrici su 130mila metri quadri, 72mila visitatori di cui 16mila operatori esteri e 2.200 top buyer. Anche Export Global Opportunities era presente a questo prestigioso appuntamento con i propri manager nella veste di visitatori attivi.
Confermata la presentazione nei termini di un’offerta per l’acquisto della fallita Parma FC, per un valore complessivo di circa VENTI MILIONI di euro. Offerta ignorata dai curatori.
Istruzioni comuni integrate semplificano la programmazione dei convertitori CA e dei servoazionamenti
L’azienda leader mondiale nella fornitura di soluzioni per l’automazione, il controllo e per l’IT annuncia la sua partecipazione a SPS/IPC/Drives Italia, la fiera annuale che riunisce fornitori e produttori del mondo dell’automazione industriale dal 12 al 14 maggio a Parma.
L’azienda leader mondiale nella fornitura di soluzioni per l’automazione, il controllo e per l’IT annuncia la sua partecipazione a SPS/IPC/Drives Italia, la fiera annuale che riunisce fornitori e produttori del mondo dell’automazione industriale dal 20 al 22 maggio a Parma. Rockwell Automation: Padiglione 3 – Stand C026-D026
Rockwell Automation partecipa a SPS/IPC/Drives 2013 e presenta le nuove dimensioni di scalabilità delle sue soluzioni
Focus dell’edizione 2013 le numerose novità del portafoglio Integrated Architecture, recentemente esteso anche alle applicazioni di fascia media. Particolare attenzione dedicata anche all’architettura “Connected Components e ai temi della sicurezza.Rockwell Automation Pad. 2 Stand I206 Milano, 21 Maggio 2013 – La terza edizione di SPS IPC Drives Italia, la manifestazione di riferimento dell’automazione industriale italiana, vede Rockwell Automation leader mondiale nella fornitura di soluzioni per l’automazione, il controllo e per
Continue reading…
Visitare Parma significa scoprirne le bellezze artistiche ed architettoniche ma per conoscerla veramente bisogna saperne apprezzare la tradizione gastronomica e il rapporto storicamente strettissimo tra la città e la musica.