No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Tag psicosomatica

Progetto SPARKS per bisogni speciali: pratiche somatiche e creatività per nuovi modelli di cura

Grazie al finanziamento dalla Comunità Europea, il progetto SPARKS (Somatic Practices, Art and Creativity for Special Needs) instaura una piattaforma internazionale di collaborazione finalizzata alla ricerca e allo scambio interculturale sulla questione dell’autoapprendimento nell’ambito della disabilità, partecipazione e qualità della vita.
Partner del progetto sono cinque organizzazioni attive nel campo dell’educazione al movimento somatico: Leben nuova (Italia), Babyfit (Slovacchia), SOMA (Francia), ArtMan(Ungheria), Embody Move Association (Regno Unito).
Attraverso seminari e incontri periodici SPARKS mira alla definizione di metodologie innovative in grado di produrre risorse di cura applicabili in istituzioni sanitarie e contesti sociali di vario tipo.

Progetto SPARKS per bisogni speciali: pratiche somatiche, arte e creatività per nuovi modelli di cura

Grazie al finanziamento dalla Comunità Europea, il progetto SPARKS (Somatic Practices, Art and Creativity for Special Needs) instaura una piattaforma internazionale di collaborazione finalizzata alla ricerca e allo scambio interculturale sulla questione dell’autoapprendimento nell’ambito della disabilità, partecipazione e qualità della vita.

Partner del progetto sono cinque organizzazioni attive nel campo dell’educazione al movimento somatico: Leben nuova (Italia), Babyfit (Slovacchia), SOMA (Francia), ArtMan(Ungheria), Embody Move Association (Regno Unito). Il gruppo di lavoro europeo comprende uno staff di circa 25 professionisti con ruoli, esperienze e competenze diversi.

Attraverso seminari e incontri periodici SPARKS mira alla definizione di metodologie innovative in grado di produrre risorse pratiche di cura applicabili in istituzioni sanitarie e contesti sociali di vario tipo. Oltre a organizzare programmi di formazione a livello professionale, i partner, ciascuno nel proprio paese, promuovono attività educative rivolte a istituzioni, comunità locali, associazioni, singole persone e gruppi.

Il Lavaggio Energetico Emozionale (L.E.E.), una speciale metodologia terapeutica.

IL LAVAGGIO ENERGETICO EMOZIONALE Il Lavaggio Energetico Emozionale (L.E.E.) è una speciale metodologia ideata, applicata ed insegnata dal Dott. Nader Butto, medico cardiochirurgo israeliano, creatore del metodo terapeutico che porta il suo nome. Lo scopo di questa tecnica è quello di aiutare la persona trattata a liberarsi dei blocchi energetici direttamente alla radice, quindi non si limita a liberare i chakra e i meridiani energetici bloccati, ma fa in modo di sbloccare il contenuto emozionale che ha provocato il blocco energetico stesso.

COS’E’ LA PSICOSOMATICA? Il nuovo paradigma della Psico-Energo-Somatica

COS’È LA PSICOSOMATICA?

La Psicosomatica non è l’Ipocondria.

Cominciamo innanzitutto a sgomberare il campo da un dubbio onnipresente che si manifesta ogni volta che si parla di psicosomatica: la psicosomatica e l’ipocondria sono due cose assolutamente differenti. Quando una persona è completamente soggiogata dalla paura di ammalarsi al punto di percepire i sintomi di ogni malattia che teme di avere, siamo in presenza di IPOCONDRIA.

Article Marketing