No Banner to display
Torna ad ottobre il corso di POLI.design: riti, oggetti e territori per creare sistema attorno al vino
La via italiana verso il successo nei mercati esteri
La città di Ragusa ha antichissime origine, il territorio degli Iblei infatti è abitato da più di 4200 anni fa (età del bronzo)dopo varie dominazioni e fortificazioni Ragusa Ibla era nel suo spendore manifestato dai ricchi palazzi in stile gotigo quando un violento terremoto la rase al suolo, fu ricostruita in due centri Ragusa Superiore e Ragusa Ibla in stile Barocco, oggi è patrimonio UNESCO.
Il complesso Castelseprio-Torba è stato iscritto nelle Liste del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco in quanto parte del sito seriale “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)”
Le lingue sono espressione dell’identità culturale di un popolo. Perdere l’uso di una lingua significa perdere un pezzo del patrimonio intangibile dell’umanità. La community Busuu.com ha fatto propria la causa delle lingue in pericolo di estinzione realizzando un video musicale e una campagna.