No Banner to display
Iniziamo un viaggio alla scoperta di una delle città più affascinanti della Sardegna. Meglio conosciuta come Barceloneta, Alghero conserva tutto il fasciano di una città fortificata ricca di storia.
Con i suoi 225 chilometri di territorio Cala Gonone è uno dei comuni più estesi della Sardegna. La varietà del paesaggio lo rende anche uno dei più suggestivi dell’isola;
Orosei, una delle aree più interessanti della zona sono i siti archeologici che raccontano la storia e la vita delle popolazioni di un tempo.
Il territorio di Stintino, situato nell’estrema punta della Sardegna, a nord-ovest, è stato classifica come una della aree più affascinanti dell’intera isola.
San Teodoro è una delle principali località turistiche della Sardegna, meta ideale per una vacanza all’insegna del divertimento e del relax in una natura ancora selvaggia.
A sud della Costa Rei, nei pressi della famosa spiaggia di Santa Giusta iniziano i 13 km di costa di Castiadas. Santa Giusta, la spiaggia nota per il grande scoglio a forma di tartaruga che domina le sue acque, è solo un esempio del patrimonio naturalistico di questa area della Sardegna.
Ci troviamo nella costa centro-orientale della Sardegna, nella provincia dell’Ogliastra, nota per la ricchezza naturalistica dei suoi territori. In Ogliastra si trova la località di Cardedu, di recente costruzione, è uno dei litorali più belli dell’isola.
Cala Gonone è una rinomata località marina dall’incredibile offerta naturalistica a soli 8 km dal comune di Dorgali.
La Sardegna è un’isola magica e chiunque ci sia stato non può che confermare le aspettative, almeno per quello che riguarda i paesaggi naturali e le location collegate al benessere.