No Banner to display
Provare il piacere di sciare col sole e il caldo, sulla neve incontaminata e apprezzando il panorama che offre una delle valli più suggestive delle Dolomiti.
Un’opportunità anche per chi ama e cerca il fuoripista, visto che questo è il periodo migliore, e le Guide Alpine e i Maestri di Sci organizzano emozionanti tour in neve fresca. (www.guidegardena.com e www.catores.com).
In Val Gardena il Carnevale è una festa davvero speciale, in cui tutti, grandi e più piccoli, vivono insieme il divertimento e l’emozione di mascherarsi, potendo godere di uno splendido paesaggio innevato, delle Dolomiti e della bellezza delle località della Val Gardena.
La Val Gardena, con l’inverno ormai alle porte, non sarà solo il posto ideale per sciare e divertirsi sulla neve ma anche per gustare la cucina ladina con le interpretazioni raffinate di alcuni chef.
Mercatino di Natale, mostra di presepi e tante altre iniziative e suggerimenti per il periodo che anticipa il Natale in Val Gardena
n Val Gardena la prossima stagione invernale (inaugurazione il 6 dicembre) sarà come di consueto ricca di novità, sia per la presenza di nuove strutture sia per quanto concerne i servizi.
Val Gardena, 11 ottobre 2012 – In Val Gardena la prossima stagione invernale (inaugurazione il 6 dicembre) sarà come di consueto ricca di novità, sia per la presenza di nuove strutture sia per quanto concerne i servizi. Un nuovo ristorante gourmet sarà presto inaugurato presso lo Smart Hotel Saslong: il Blue Restaurant; piatti ricercati e raffinati e un’ampia scelta di finger-food di alta qualità. Il Blue Restaurant resterà aperto da
Continue reading…
Cooking for Art, in programma dal 20 al 22 ottobre 2012, presso le Officine Farneto di Roma, avrà come ospite anche la Val Gardena, ben rappresentata da alcuni dei suoi migliori chef.