No Banner to display
Il decalogo di ESET per sopravvivere nella giungla delle reti Wi-Fi pubbliche romane ed evitare il furto dei dati personali
Soluzioni in hosting per applicazioni IoT over Wi-Fi nei settori industriali e Personal Area Network per fornire ai clienti una gamma di nuove opzioni innovative di controllo e monitoraggio delle reti e degli oggetti.
La nuova piattaforma di Wi-Next semplice e performante per gestire reti Wi-Fi complesse. La soluzione ideale per soddisfare appieno tutte quelle esigenze di efficienza, scalabilità, sicurezza nella gestione quotidiana in ambito Enterprise e Middle Enterpirse delle reti wireless
Mercoledì 27 febbraio 2013 dalle ore 10 la Sala Conferenze presso lo Juventus Stadium di Torino ospiterà il Wi-Next Forum: il Wi-Fi oltre la siepe…
Il programma intende stimolare un approccio consapevole all’uso delle tecnologie wireless e generare momenti di dialogo e discussione propositiva sulla creazione di queste infrastrutture a banda larga indispensabili per il nostro paese.
L’azienda torinese precursore delle reti Wi-Fi Mesh di sensori e il distributore milanese annunciano un nuovo accordo di distribuzione e lancia il nuovo programma di certificazione WiFighters per la creazione di un network di specialisti delle reti Wi-Fi.
La tecnologia wireless, i tag Rfid e i Social Network al servizio dello stadio consentono un cambio di paradigma.Il tifoso non è più un semplice spettatore, i gironalisti sono in grado di comunicare in tempo reale con la redazione e il personale di sicurezza riesce a compiere il proprio lavoro più velocemente e con maggiore efficenza.
Un nuovo ecosistema di tecnlogie e protocolli wireless in grado di metterci nelle condizioni di poter usare la migliore tecnlogia disponibile. Proviamo a pensare a quale ruolo ricoprirà il Wi-Fi nel cosiddetto C-Ran.
La Società torinese da sempre precursore delle reti Wi-Fi Mesh in Italia sarà presente dal 9 al 12 maggio al Forum PA per presentare le nuovi reti wireless di sensori