No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Punto su dite, due puntate e chiude i battenti

Ieri in TV è andato in onda in prima serata il programma Punto su di te condotto dal divertente Claudio Lippi e da una bellissima Elisa Isoardi.
I due volti sono già noti al pubblico per aver condotto altri programmi: in passato Claudio Lippi ha fatto molto per la televisione e di recente ha condotto anche qualche puntata de “La prova del cuoco” che di solito prevede la conduzione di Antonella Clerici; Elisa Isoardi è invece un volto più giovane e fresco e non tutti magari la conoscono bene. Ha comunque condotto lei stessa l’intera edizione passata de “La prova del cuoco” e anche una passata edizione di “Linea Verde”. Da settembre 2011 è la padrona di casa di Unomattina che conduce insieme al giornalista del Tg1 Franco Di Mare.
Insomma, entrambi i personaggi hanno accumulato molta esperienza nella conduzione di programmi televisivi e si sono così ritrovati insieme nel condurre il nuovo programma “Punto su di te”.
Il programma prevede l’entrata in campo di 6 coppie di concorrenti seguiti da altrettanti 6 VIP.
Ogni coppia proviene dalla stessa città di uno dei VIP e, sfidandosi in una prova canora, è proprio il personaggio famoso a decretarne il vincitore e ad essere così abbinato in coppia a lui. Questo meccanismo si ripete per tutte le coppie e così nel corso della serata si formano 6 nuove coppie formate da 1 personaggio ordinario e uno famoso. Obiettivo della trasmissione è quello di decretare la coppia vincitrice in rappresentanza di una città.
La scorsa settimana è andata in onda la prima puntata che ha visto vincitrice Napoli e ieri, seconda ed ultima puntata, Napoli è arrivata in finale con Roma decretando la vittoria di quest’ultima città.
Nella parte finale della serata, Lippi ha voluto stupire tutti con un’esibizione canora di “Dio come ti amo” di Domenico Modugno guadagnandosi un forte applauso del pubblico tanto da farlo commuovere e fargli scappare qualche lacrima. E alla fine della puntata, nei saluti finali, ha voluto sottolineare la finalità della trasmissione che, come ha detto: “E’ stato un altro modo di far vedere un’altra Italia. E credo prima di tutto che ogni italiano se vuole ce la può fare”.
Pur essendo stato leggermente boicottato dal pubblico da casa, il programma non è proprio da buttare (ma neanche da entusiasmare): si colloca a metà tra la lode e il disprezzo. Insomma, è un talent show un po’ divertente ma che non ha avuto la pretesa di far restare incollati i telespettatori alla tv. E’ stato ideato per intrattenere per lo più un pubblico di distratti, cioè quel pubblico formato da persone che sintonizzati su Rai 1 in realtà stanno facendo altro e seguono solo l’audio solo per avere compagnia nella stanza.
Durante la puntata d’esordio, si era registrato uno share del 12,08% con oltre 3 milioni e 161 mila spettatori. Nell’ultima puntata (se non che la seconda puntata) l’ascolto è nettamente calato con 2 milioni 686 mila spettatori e uno share del 9.97%.
Forse il pubblico, semplicemente, non ne può più di tutti questi nuovi talenti da scoprire anche se comunque alla fine della puntata Claudio Lippi ha detto: “E’ stato un altro modo di far vedere un’altra Italia. E credo prima di tutto che ogni italiano se vuole ce la può fare”.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing