No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Freddy a Vancouver. Firma divise squadra italiana.

Dopo le Olimpiadi di Pechino 2008 e i Giochi del Mediterraneo 2009, la
creatività Freddy accompagnerà la squadra italiana durante i XXI Giochi
Olimpici Invernali di Vancouver 2010.

Freddy è infatti fornitore ufficiale di abbigliamento per l’evento
sportivo più rilevante in ambito internazionale.
Le divise del team azzurro saranno firmate Freddy: il guardaroba di ogni
atleta comprenderà sia capi per i momenti ufficiali, come la sfilata
iniziale – cappotto, lupetto in cachemire e pantalone – sia indumenti
dal design più sportivo per il momento più emozionante, quello del
podio: giaccone, salopette da sci, gilet imbottito.

Freddy mantiene i colori storici della squadra italiana, bianco e
azzurro, qui proposto in una inedita tonalità di blu navy, per una linea
di capi professionali dall’appeal attuale, che evolvono il concept già
proposto da Freddy per i Giochi Olimpici di Pechino 2008.

Indumenti ergonomici, dotati di imbottiture e di dettagli ricercati come
tasche, tasconi e cerniere.

I tessuti sono tecnici e di ultima generazione – come il nylon
rinforzato con una componente del 4% di metallo del giaccone; i
materiali sono termici e idrorepellenti, le cuciture nastrate.

Dopo l’avventura appena conclusa ai XXI Giochi Invernali di Vancouver, Freddy sarà al fianco del team italiano ai
X Giochi Paraolimpici Invernali che si terranno sempre a Vancouver dal 12 al 21 marzo 2010.

La Squadra Italia sarà composta da 35 atleti più un atleta guida, 30
uomini e 6 donne che indosseranno una divisa di rappresentanza creata da Freddy e caratterizzata da molti elementi in comune con quella creata
dal Brand per la Squadra Italia alle Olimpiadi Invernali appena
concluse, e che è stata eletta da importanti media internazionali come
la più bella dell’intera edizione.

Gianmaria Dal Maistro, portabandiera della Squadra Italia alla sfilata
inaugurale che si terrà il 12 marzo, e gli altri atleti italiani
indosseranno un cappotto in lana e cordura grigio antracite con loghi
ricamati in bianco, abbinato a dolcevita in cachemire avorio, pile
termico grigio, pantaloni bianchi e sneakers Freddy dalla tomaia
argentata e dal design ultracontemporaneo.
Il team avrà inoltre a disposizione una divisa più tecnica per il tempo
libero e il podio, composta da giaccone in tessuto tecnico blu,
pantalone bianco con salopette e gilet tecnico imbottito grigio silver.

I colori storici della squadra italiana, bianco e azzurro, qui
personalizzato in una inedita tonalità di blu intenso, sono protagonisti
di una linea di capi professionali dall’appeal attuale. Un guardaroba
composto da indumenti ergonomici, dotati di imbottiture e di dettagli
ricercati come tasche, tasconi e cerniere; tessuti tecnici e di ultima
generazione – come il nylon rinforzato con una componente del 4% di
metallo del giaccone; materiali termici e idrorepellenti, con cuciture
nastrate.

FREDDY DIVENTA REPORTER A VANCOUVER

Scarica gratuitamente su www.freddy.it le foto dei giochi olimpici
secondo Freddy:
le gare, i protagonisti, la vita a Casa Italia

FREDDY accompagna la Squadra Italia alle Olimpiadi Invernali di
Vancouver e si trasforma in reporter per l’evento sportivo dell’anno.

Oltre ad aver creato le divise di rappresentanza per la Squadra Italia,
Freddy documenta i giochi olimpici con un proprio team di fotografi.
Ogni giorno il diario fotografico della giornata olimpica sarà visibile e
scaricabile gratuitamente su www.freddy.it.

Le competizioni, i protagonisti, i momenti più emozionanti, i dietro le
quinte e la vita di Casa Italia diventano un’eccezionale fonte di
documentazione fotografica disponibile per tutti in tempo reale.
Con Freddy lo sport è protagonista nel suo significato più autentico:
fatica, divertimento, passione, sacrificio.

Sempre su www.freddy.it saranno i videoreportage realizzati da un
inviato di eccezione: Jury Chechi. L’ex ginnasta documenterà per Freddy
gli aspetti più umani e informali della competizione e la vita
quotidiana degli atleti.

Freddy, con il suo claim “The art of movement” sostiene lo sport e
l’arte della danza in tutte le sue forme, dalla pratica amatoriale a
quella professionale

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing