No Banner to display
L’Italia è sempre stata purtroppo un fanalino di coda per le novità e anche per le comodità, a causa della diffidenza e della scarsa conoscenza di internet e delle tecnologie offerte dal mercato.
Il tema dell’e-commerce è stato da me trattato nella tesi con cui mi sono laureata con 110/110 presso la Facoltà di Economia di Torino e quest’articolo vuole essere solo un piccolo riassunto di risposta alle tante riviste che incitano a diffidare dagli acquisti on line e dagli integratori venduti tramite internet e dedicato anche ai Clienti/Natural Fitness Styler che a volte telefonano per chiedere in quale negozio vicino a casa loro, nella loro città o nei dintorni possono reperire il prodotto tal dei tali trovato nella categoria Shopping del sito
Ancora prima di essere titolare di un sito di e-commerce sono stata cliente e shopper on line trovando in internet la risposta alla comodità di acquistare a tutte le ore e alla scarsità di tempo nell’acquistare le cose in giro e soprattutto ricordandomi gli orari di apertura e chiusura dei negozi, spesso fuori dalla mia portata di tempo libero. Oggi, in qualità di titolare di un sito di commercio elettronico dedicato alle Soluzioni per lo Stile di Vita Naturale e Sportivo con Prodotti e Integratori naturali, Servizi e Consulenze Professionali, mi sento inoltre il dovere di chiedere che non si faccia sempre di tutta l’erba un fascio. Capisco che ci siano persone che si improvvisano imprenditori e dietro un sito internet nascondano prodotti di dubbia origine e qualità, a volte provenienti dalla Cina con effetti collaterali e quant’altro, ma invito tutti anche ad accertarsi della professionalità di chi ci sta dietro.
Ricevo telefonate in cui mi si chiedo di inviare i cataloghi a casa, quando il catalogo è lì su internet e con tutte le informazioni disponibili da approfondire anche tramite i contatti: Form Contatti, e-mail, skype chat, telefono cellulare o SMS…Esiste la tecnologia…usiamola!
Vi posso assicurare che il mio negozio on line non è nient’altro che un normalissimo negozio su strada trasportato su internet e che al posto di avere i prodotti in vetrina o sugli scaffali espone i propri prodotti attraverso delle fotografie e un catalogo virtuale (è come ricevere il catalogo a casa, ma con un gran risparmio in termini ecologici per la riduzione di emissioni di CO2 per minori spostamenti verso il negozio e alla diminuzione di consumi di carta stampata e quindi degli alberi che servono per produrla). Ho dovuto seguire anche io come il vostro negoziante sotto casa un Corso professionale Obbligatorio per il commercio e la vendita al pubblico relativo al settore alimentare (Legislazione Commerciale, Legislazione del Lavoro, Igiene e Merceologia degli alimenti, Contabilità, Marketing, Legge 626). Il corso mi ha portato via un bel po’ di mattine per diverse settimane sostenendo anche l’esame riconosciuto dalla Camera di Commercio per la Vendita di Alimenti e per potermi successivamente iscrivere presso la stessa!
Non vedo allora perché il mio negozio virtuale debba essere screditato solo perché ho deciso in termini di Marketing di mettere dei prodotti in un magazzino e non in un negozio su strada, non significa che non sia soggetta alla normale legislazione, anzi forse nel caso del commercio elettronico si fa ancora più attenzione dal momento che ho dovuto segnalare i riferimenti del magazzino che doveva essere esclusivamente ad uso commerciale con tanto di garanzia di temperatura, umidità ecc.. per la conservazione dei prodotti, mentre invece molti negozi tengono la merce sul retro o addirittura in cantina.
Anche il falso mito che il negozio on line debba essere meno caro perché ha minori costi è una bufala. I prodotti di qualità come nel caso degli integratori professionali del mio sito internet hanno pur sempre un costo e anche alto, sia per la ricerca di laboratorio che ci sta dietro, sia per l’alta concentrazione dei componenti contenuti. Certo che se poi si vogliono prodotti diluiti dove l’80% è tutta acqua o sostanze non titolate o peggio ancora di sintesi e dopanti è un’altra cosa. Rispetto a un negozio normale Non c’è l’affitto del locale di vendita, ma c’è il costo del server, del dominio e del POS virtuale per offrire il servizio di pagamento con carta di credito e bancomat e magari l’affitto del magazzino, i costi di pubblicità sono maggiori, proprio perché non si ha una vetrina dove le persone vi passano davanti e internet è una giungla. Bisogna avere professionalità per stare dietro internet.
Non è vero che internet è anonimo perché non c’è il contatto e non si vede chi ci sta dietro.
Parlando del mio portale, Anche se non si vede fisicamente chi ci lavora, un negozio elettronico prevede molto più lavoro di un negozio tradizionale e la disponibilità 24 ore su 24 via e-mail o sms e negli orari in cui è possibile rispondere anche via telefono. Non c’è bisogno di vedersi fisicamente per parlare e anche i servizi e le consulenze possono avvenire a distanza. Nel mondo ci sono Paesi e persone isolate da Km e km di terreno dai centri abitati eppure con l’utilizzo della tecnologia la distanza si è accorciata sempre di più.
I costi di gestione non sono da meno. Un sito internet ha bisogno dell’appoggio di una Web Agency, di figure come un grafico, un web master, un web content e già solo inserire un nuovo prodotto in catalogo non è una cosa che si fa in 10 secondi. Anche il marketing e la comunicazione devono fare sforzi maggiori, proprio perché il prodotto non si può toccare e si fa presto ad interpretare diversamente un messaggio. Nel caso del mio sito di e-commerce si ha bisogno addirittura di altre capacità in grado di fare consulenze e servizi professionali, con conoscenze sportive, nutrizionali, biochimiche ecc… E tutte queste capacità dovranno pur essere ricompensate…Seleziono personalmente i fornitori e i prodotti venduti nel mio sito, provandoli anche personalmente. Se un prodotto è valido o non è facilmente reperibile e ha bisogno di essere venduto con la professionalità di cui si è parlato, perché bisogna pretendere che il prodotto costi poco? Allora in questo caso la colpa non è di chi vende, ma del consumatore che come al solito pur di risparmiare si affida al primo che gli offre il prezzo più basso fregandosene anche della qualità del prodotto e di chi ci sta dietro e allora devo dare ragione a chi dice che in Italia i guadagni sono inversamente proporzionali alla cultura, alla professionalità e alla responsabilità.
Per acquistare i prodotti sul nostro sito ad esempio si hanno comunque a disposizione più metodi di pagamento per venire incontro a tutte le esigenze (carta di credito e bancomat, bonifico bancario o in ultimo il contrassegno).
Un’altra nota è da fare sul costo del trasporto e di imballaggio. E’ logico che acquistando con carta di credito e bonifico si venga premiati nel risparmio delle spese di contrassegno. Anche qui è da riconoscere la mancata informazione degli utenti circa la differenza tra spese di consegna e spese di contrassegno. Le due voci sono scindibili nel caso di pagamento anticipato tramite carta di credito, bancomat o bonifico, ma si sovrappongono nel caso di pagamento in contrassegno. Ancora una volta la diffidenza nei confronti della tecnologia penalizza, ma chi ci rimette è sempre il venditore. Spesso il cliente si stupisce e si irrita quando, non volendo pagare con carta di credito, bancomat o bonifico, si vede attribuire una spesa di trasporto più elevata. Se il pagamento avviene anticipatamente on line l’accredito e la transazione finisce lì senza ulteriori passaggi. Si necessita solo della consegna del prodotto al corriere che si preoccuperà di farlo recapitare a destinazione.
Nel contrassegno si pagano gli altri ulteriori passaggi dovuti alla preoccupazione del corriere di ritirare i contanti (con tutte le responsabilità annesse e connesse) e provvedere al recapito del denaro con accredito al reale avente diritto e cioè il proprietario dei beni venduti (il venditore). Va beh che in Italia non si riconoscono mai le responsabilità, ma non si può pretendere che le persone facciano gratuitamente il loro lavoro. Il cliente dipendente o imprenditore non credo che lo farebbe. Molte volte si cerca di venire incontro al cliente per quanto riguarda le spese di spedizione, poiché si tratta di un costo aggiuntivo per lui, ma anche di una riduzione dei margini di guadagno per chi vende. Ne deve valere quindi la pena, affinché il lavoro sia riconosciuto. Non si può pretendere, quindi, di acquistare un unico solo prodotto che magari ha un prezzo unitario di due o tre euro o minore delle spese di spedizione non volendole pagare. Sarebbe come chiedere anche di regalare le cose rimettendoci ancora dei soldi. Sarebbe bello poterlo fare, ma purtroppo siamo qui per lavorare e anche noi dobbiamo mangiare a fine mese. Anche nella vita normale per andare a comprare un prodotto che costa due euro magari tra benzina e parcheggio e tempo perso il prodotto stesso verrebbe a costare di più. Come ancora chi cerca di “ragnare“ anche sulle spese di spedizione chiedendo la spedizione per posta ordinaria mantenendo però la responsabilità di chi vende sulla buona riuscita della consegna e la garanzia che il pacco arrivi perfettamente a destinazione senza essere perso. Va beh che il cliente ha sempre ragione, ma pretendere l’uovo e la gallina a volte è davvero impossibile.
Esiste poi il vantaggio di avere dei prodotti difficilmente reperibili nei negozi. Molte volte i clienti telefonano chiedendo dove possono trovare i prodotti esposti sul sito. Non sono certo io ad andare contro i miei stessi interessi, ma anche se volessi è un’informazione che non saprei neanche dare, senza dire poi che spesso i prodotti da me trattati non hanno dei canali di vendita normali nei negozi tradizionali, per semplici scelte di marketing o per dedicare maggiori risorse alla ricerca di laboratorio, alla scienza e al perfezionamento delle materie prime del prodotto.
Perché non pensare invece che l’acquisto on line permette di Risparmiare benzina o altri soldi per lo spostamento nei negozi ed Evitare il traffico e inquinare di meno, Avere il prodotto subito a casa o all’indirizzo desiderato con la possibilità di farlo recapitare anche ad un’altra persona, Avere la possibilità di acquistare 24 ore su 24 senza rispettare gli standard di apertura e chiusura di un negozio su strada?
In Italia, oltretutto, c’è la diffidenza all’uso della carta di credito o bancomat non solo on line, ma anche nel mercato reale (uno dei motivi per cui continuano ad esserci elevati episodi di scippi e rapine è proprio perché facciamo circolare ancora molte banconote). Una cosa che gli utenti non sanno è che on line si rischia ancora meno, perché si ha la possibilità di Pagare con carta di credito su un server sicuro e criptato collegato direttamente con la Banca.
Non abbiate paura di inserire i dati della carta di credito, perché ad oggi forse è molto più sicuro un POS virtuale che uno reale, visto che la carta non può essere duplicata perché non passa fisicamente nelle mani di nessuno e le transazioni sono solo sotto forma di scritture contabili. La carta non passa fisicamente in mano a nessuno e neanche io che sono titolare vengo a conoscenza della transazione, se non nel momento in cui mi viene comunicato l’accredito sul conto legato al POS virtuale.
E se proprio non vi fidate neanche delle carte prepagate ormai in giro c’è sempre il classico bonifico o il contrassegno, anche se prolungano il tempo necessario a concludere un acquisto.
Il mio portale si affida al Gruppo CartaSi leader in Italia nel mercato dei sistemi di pagamento con una quota di mercato del 40% e al sistema BankPass della Banca Regionale Europea.
Di conseguenza, acquistando i prodotti sul nostro sito con la carta di credito si ha anche la possibilità di avere Fino a 45 giorni di credito senza interessi né commissioni.
Gli acquisti con CartaSi vengono addebitati automaticamente sul conto corrente del Titolare il 15 del mese successivo, senza commissioni aggiuntive.
Il nostro sito si appoggia di conseguenza ai Circuiti Internazionali collegati: Visa, MasterCard, JCB e China Union Pay. Esiste una Tutela contro le frodi, che garantisce al Titolare il totale rimborso delle spese e la sostituzione veloce e gratuita della Carta con un duplicato, con diversa numerazione.
Si usufruisce automaticamente e gratuitamente di una polizza assicurativa personalizzata per tipo di prodotto, che garantisce, fra l’altro, una copertura contro il furto degli acquisti effettuati con la Carta.
La maggior parte delle nostre Carte è disponibile anche con pagamento rateale: una soluzione comoda e conveniente!
Se si è interessati al pagamento rateale delle spese effettuate sul nostro sito, si può richiedere alla Banca: la modifica della modalità di pagamento e l’emissione di una Carta supplementare con pagamento rateale. Con due Carte si potrà gestire al meglio le spese e decidere come pagare ogni acquisto, a rate o in un’unica soluzione. Basterà scegliere di volta in volta quale delle due Carte usare. Così, anche le spese più importanti diventeranno più leggere! Le spese fatte con le due Carte verranno registrate su un unico estratto conto, in modo chiaro e distinto.
Oltre ad Avere la possibilità di rateizzare l’importo dell’acquisto direttamente con la carta di credito esistono anche i servizi SMS di acquisto e pagamento che permettono di fare acquisti con un SMS, ricevendo l’addebito sulla carta. Una volta attivato gratuitamente il servizio, si potrà pagare con il cellulare.
Pagare con carta di credito significa anche evitare di portare contanti e quindi ridurre i rischi di scippi e rapine; pagando on line si utilizza moneta virtuale e quindi solo scritture contabili senza il problema di reperire banconote, resto per il corriere ecc…
Il tempo ormai è diventato un bene prezioso. Si corre a destra e a manca e non si ha più tempo da dedicare a se stessi. Internet ha permesso di risparmiare sul tempo di ricerca di un prodotto in un negozio e acquistandolo on line si riceve direttamente il prodotto a casa senza preoccuparsi di nient’altro: niente traffico, niente rischio di incidenti, niente problemi di parcheggio e multe per sosta in doppia fila, riduzione delle emissioni di CO2 e di inquinamento, riduzione dello stress e altri vantaggi che ne conseguono.
Infine, Non abbiate paura di cliccare sul tasto acquista e procedere alla registrazione, i dati sono trattati da professionisti ai soli fini della fatturazione e dei contatti di Marketing nel rispetto della Legge sulla Privacy.
Come responsabile Marketing e Comunicazione è mio dovere anche incentivare all’acquisto non solo tranquillizzando il cliente e informandolo, ma ad esempio studiando delle campagne promozionali
Queste ultime sono importantissime soprattutto su internet e le aziende sanno benissimo quanto sia costoso ma anche produttivo il Marketing. La cattiva informazione fa pensare sempre che ci sia una fregatura dietro gli incentivi di Marketing, ma non è così. Un esempio di incentivo verificabile per chi acquisterà nel corso del 2009 diventando un Natural Fitness Styler può essere:
2 2: Ogni 2 Articoli (prodotti, servizi, consulenze) acquistati con un unico ordine 1 Styler Natural Fitness In esclusiva via sms o e-mail.
0 0: Zero spese di spedizione* Per Ordini di € 149,00 con Rimborso delle spese eventualmente pagate, perché ad esempio calcolate in automatico dal carrello on line
0 0: Zero costi aggiuntivi di contrassegno* per pagamenti con Bonifico Bancario/Carta di Credito/Bancomat Server Sicuro Bankpass Banca Regionale Europea.
9: Acquistando 9 Articoli (prodotti, servizi, consulenze) con un unico ordine: 4 STYLEr Natural Fitness via sms o e-mail + Rimborso Spese di Spedizione eventualmente pagate + un buono acquisto del 5% del valore dell’ordine da regalare o regalarsi per l’acquisto successivo. E con 9 ordini da 9 articoli on line GRATIS UN ANNO di PERSONAL NATURAL FITNESS TRAINING a Distanza.
*Vedi la differenza tra contrassegno e spese ordinarie di corriere di cui sopra
Un altro esempio è: "Collabora con noi: Diventa Advertiser e aiutaci a diffondere il Natura Fitness Style. Chiedi inforamzioni via e-mail"
Il Marketing è un alieno sconosciuto in Italia, ma non per questo dev’essere demonizzato. Anche qui è opportuno sempre valutare e non fare di tutta l’erba un fascio.
Tags: benessere, FITNESS, PRODOTTI SPORT, SHOPPING ON LINE, shopping online
Quando si sceglie un asciugamano è molto importante non sceglierlo…
Il telo mare è un accessorio indispensabile quando si va…
In questo articolo vi presentiamo le tipologie di prodotti per…
Your email address will not be published.
Δ