No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Agriturismo Valle Maira ESCURISIONI AI LAGHI NEL CUORE DEL PARCO DEI NEBRODI

Agriturismo Valle
Maira

ESCURISIONI AI LAGHI
NEL CUORE DEL PARCO DEI NEBRODI

 

Attraversando il parco dei Nebrodi, percorrendo la strada
che da Floresta porta a Tortorici, tra alberi ad alto fusto e rigogliosa
vegetazione, si transita in un territorio che gli Arabi chiamavano Isola
nell’Isola, oggi denominato “Valle Maira”. Il luogo, che prende il nome da Maira, un piccolo
ruscello poco distante, non può passare inosservato per la sua naturale
bellezza. All’interno di questo territorio si trova l’Azienda Agrituristica
Valle Maira – proprietà Denti di Forlì.

Una vera e propria “isola” di relax, dove si può trovare
accoglienza familiare, ambienti curati ed ospitali, cucina semplice e genuina,
aria fresca di montagna.

 

In occasione delle vacanze estive, l’agriturismo Valle
Maira propone, per  tutti coloro che
amano il contatto con natura, escursioni
naturalistiche guidate ai laghi e safari fotografico inclusi nel pernottamento
o nel pranzo domenicale.

 

 

Pei chi preferisce escursioni di mezza giornata con rientro
a pranzo è prevista una gita al lago Cantolari:
un’escursione naturalistica
guidata rivolta agli amanti delle passeggiate nei boschi, un percorso di andata
e ritorno di circa 4 ore di cammino di facile percorrenza. Si svolge tra
bellissime faggete, orizzonti con il vulcano scolpito in tutta la sua
maestosità e le isole Eolie. Nei pressi del lago c’è la possibilità di
osservare le specie ornitologiche proprie della zona.

 

Per coloro che vogliono sperimentare un’escursione lunga,
la destinazione è il lago Trearie e il lago Cantolari
: anche in questo caso si tratta
di un’escursione naturalistica guidata; il percorso di andata e ritorno dura ci
circa 6 ore ed è prevista una sosta per pranzo e grigliata. Una splendida
occasione per un safari fotografico che raggiunge anche i 1.400 metri s.l.m.

 

Valle Maira è un agriturismo
composto da tre costruzioni recentemente ristrutturate: l’edificio principale è
un’elegante villa padronale, le altre due erano dei fabbricati agricoli
riadattati  creando una serie di mini
appartamenti e di camere, tutti con bagno. 

Ovviamente
non poteva mancare un ristorante in grado di proporre, su prenotazione anche
per chi non vi alloggia, i piatti della cucina tipica locale con le varianti
che ogni famiglia apporta seguendo i consigli della nonna. Chi pernotta in
agriturismo potrà gustare anche una genuina prima colazione: fragranti
ciambelle, pane tostato, crostata di more, burro e marmellata.

 

Incastonata
nel prato antistante vi è una piscina (riscaldata nei mesi primaverili). 

 

 

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing