No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

State pensando ad un viaggio in Abruzzo? Allora ecco alcuni consigli utili!

Se state organizzando una visita in Abruzzo, è consigliabile andare nella stagione autunnale, quando il calore ormai si è sopito; inoltre questa è la stagione migliore per la raccolta delle olive e dell’uva per avere anche un assaggio dei vini classici in Abruzzo.
A volte i turisti sottovalutano questo posto, ma l’Abruzzo ha una spettacolare bellezza paesaggistica, con castelli e l’antica mitologia romana che è ancora intatta. Metà della regione abruzzese è costituita da montagne, mentre il resto del terreno è ospita dei meravigliosi parchi naturali. L’Abruzzo è famoso per i suoi piatti contadini. Latte e carne di agnello sono molto popolari in questa regione, mentre il pesce è l’ingrediente principale in molte cucine e ristoranti.
Molti autobus sono disponibili per i turisti e per la gente del posto, ma spesso gli orari e tempi non sono adatti per poter organizzare una visita. La maggior parte della regione abruzzese è costituita da parchi,per cui sarà conveniente e piacevole viaggiare in auto.

Proprio per la presenza di molti parchi naturali, la regione attira molti amanti dell’avventura. Il Parco Nazionale d’Abruzzo è molto famoso infatti anche per le sue piste ciclabili e come meta di escursioni.
Sono tanti i luoghi da visitare: per una visita organizzata conviene sicuramente prenotare una camera in un hotel in Abruzzo (molte offerte sono disponibili su www.4Htl.it) che sarà utilizzata come base di appoggio e punto di partenza per le escursioni. A proposito di queste, vediamo un po’ quali sono i luoghi da visitare che potrebbero costituire l’itinerario di viaggio della visita.

Pacentro
Pacentro - Abruzzo

Pacentro si trova nel cuore d’Italia. Si tratta di un bellissimo villaggio situato in cima al paesaggio collinare abruzzese. E’ famoso nel mondo per essere il paese di provenienza della famiglia della famosissima star, la cantante pop Madonna.

Scanno

Scanno è un altro villaggio situato nel centro Abruzzo. Molti turisti lo preferiscono a Pacentro in quanto dispone di alberghi e sistemazioni migliori. Questo paese è molto famoso per il suo omonimo lago, con la caratteristica forma di cuore.

Campo Imperatore
Campo Imperatore

Campo Imperatore è un altopiano ed estremamente emozionante passeggiare sul suo terreno roccioso. Il Duca Degli Abruzzi è la montagna di Campo Imperatore dove Mussolini era tenuto prigioniero prima della sua esecuzione.

Rocca San Giovanni
Chiesa Rocca San Giovanni

Rocca San Giovanni è un piccolo villaggio circondato da antiche mura fortezza di Roma. La chiesa di Rocca San Giovanni è la principale attrazione turistica.

Lanciano
Lanciano

Lanciano è a pochi chilometri di distanza dal mare. E ‘famosa per la sua vita notturna ed è il centro commerciale d’Abruzzo. L’architettura di questa città è piuttosto affascinante. E ‘comunemente conosciuta come la città religiosa abruzzese per il famoso miracolo eucaristico che sarebbe avvenuto nell’ottavo secolo, quando durante la celebrazione dell’Eucarestia secondo la tradizione l’ostia ed il vino avrebbero assunto le sembianze di carne e sangue.

Atessa
Atessa

Atessa è una delle città più antiche d’Abruzzo. Si trova sulla cima di due colline. Il nome di questa città si basa su una storia leggendaria che coinvolge un santo. Nei tempi antichi c’erano due villaggi di nome Ate e Tixe che sono stati separati da un canyon. Secondo la leggenda un drago ossessionava questi due villaggi sarebbe stato ucciso da San Leucio.

L’Abruzzo è meta turistica soprattutto per gli impianti sciistici, ma solo visitandolo ci si potrà rendere conto del fascino della sua storia, della straordinaria natura e della bontà dei suoi prodotti enogastronomici.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing