No Banner to display
L’estate è appena iniziata ma già si inizia a pensare alla giornata culmine dell’estate, il Ferragosto, dove si intrecciano il bel tempo, i famosi gavettoni d’acqua, la buona cucina e la tradizione.Festa tradizionalmente italiana, il Ferragosto ha rappresentato per generazioni il “Gavettone Day”; fino ad una decina di anni fa la giornata al mare iniziava con gli annunci via Radio ” ….chi non vuole essere bagnato è meglio che resti a casa……”.Chiunque si avventurava lungo le strade e le spiagge veniva inesorabilmente ed inevitabilmente bagnato con secchiate o bombe d’acqua preparate accuratamente con i palloncini. La tradizione è andata scemando negli ultimi anni in quanto, visto i tanti incidenti occorsi, ora il 15 Agosto è un giorno molto controllato dalla pubblica sicurezza al fine di prevenire eventuali incidenti.Paradossalmente ora il giorno di Ferragosto si presenta con spiagge non tanto affollate e molto vivibili, in quanto molti decidono di passare il 15 Agosto fuori porta, alla ricerca di posti nuovi come laghi, fiumi e luoghi adatti ad un pic-nic o ad una grigliata all’aperto.Gli hotel Rimini e Riviera Adriatica si stanno attrezzando per offrire ai turisti pacchetti ed offerte per le due settimane che accompagnano il periodo di Ferragosto nell’estate della Riviera; gli albergatori stanno anche preparando offerte ALL INCLUSIVE ad hoc per i primi 10 giorni di Agosto che precedono il Ferragosto per tutti coloro che non amano o non possono trascorrere il Ferragosto al mare. Passata la giornata di Ferragosto, resta da decidere come passare la serata nei vari locali e discoteche della zona, per poi fare il bagno di mezzanotte, assistere ai spettacoli pirotecnici in riva al mare ed arrivare a gustarsi il cappuccino con la brioche all’alba.Altra tradizione della riviera adriatica per Ferragosto sono i concerti la sera del 14 Agosto: quest’anno Riccione ospita il concerto di Lorenzo Jovanotti che si esibirà allo stadio Novelli per l’unica data estiva in Romagna del Tour di Lorenzo.Non bisogna comunque scordare che nei tempi antichi, il Ferragosto, non era una festa limitata al 15 agosto, ma addirittura durava tutto il mese, in quanto fu istituito dal primo imperatore romano ed era una celebrazione in onore di Augusto.In questo mese si svolgevano altre celebrazioni religiose come ad esempio, il giorno 13 agosto, era la giornata dedicata alla dea DIANA, dea legata alla vita dei boschi, alle fase lunari ed alla maternità. Sempre nello stesso periodo, ossia intorno a metà agosto, si svolgevano anche altre feste in onore di diverse divinità tutte però legate al culto della fertilità e prosperità della donna. Attualmente in questo periodo si festeggia solamente il 15 Agosto che, oltre ad essere un giorno di vacanza per eccellenza del l’estate italiana, si celebra anche la festa religiosa dell’Assunzione della Vergine Maria.In questo mese si svolgevano altre celebrazioni religiose come ad esempio, il giorno 13 agosto, era la giornata dedicata alla dea DIANA, dea legata alla vita dei boschi, alle fase lunari ed alla maternità. Sempre nello stesso periodo, ossia intorno a metà agosto, si svolgevano anche altre feste in onore di diverse divinità tutte però legate al culto della fertilità e prosperità della donna. Attualmente in questo periodo si festeggia solamente il 15 Agosto che, oltre ad essere un giorno di vacanza per eccellenza del l’estate italiana, si celebra anche la festa religiosa dell’Assunzione della Vergine Maria.Rimini e la Rivera Adriatica aprono le porte al Ferragosto, varca la soglia e divertirti al mare!
Golf Hotel a 4 stelle di Opera (Milano) ti coccolerà…
Per quanto chi sceglie la vacanza al mare tende a…
Le tue vacanze in Puglia non sono mai state così…
Your email address will not be published.
Δ