No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Pasqua a Sorrento : una vacanza tra tradizioni religiose, culturali e culinarie

Trascorrere la Pasqua a Sorrento vuol dire farsi coinvolgere dall’atmosfera mistiche e senza tempo delle processioni.

L’intera Penisola Sorrentina diventa protagonista nella settimana santa. Ogni Paese partecipa attivamente alla preparazione delle processioni, ogni anno si ripetono gesti ormai centenari, si preparano i cori per il Miserere, dai più grandi ai più piccoli tutti partecipano in maniera intensa a questi eventi.
Attraverso le processioni si rinnova il legame di questa terra e del suo popolo alla fede cristiana. Lungo il percorso che attraversa l’intera città , in quei momenti di raccoglimento, si riprende il discorso personale di ogni parcipante con Dio.
Ogni congrega , che si riconosce dai vessilli e dallo stemma sulla veste nera, porta in processione la Statua del Cristo e quella della Madonna.
Il giovedì notte esce la processione della Madonna che va alla riceca del Figlio, il venerdì invece esce la processione del Cristo morto, una processione attraverso i cui simboli si rivive la pasione di Cristo Gesù.

Approfittare delle vacanze pasquali per visitare la città con le splendide chiese, tra cui il chiostro di San Francesco, il Duomo di Sorrento, fare delle passeggiate lungo i percorsi naturalistici per scoprire le bellezze di Punta Campanella, prendere il primo sole sulla spiaggia di Massa Lubrense o di Nerano. Fare shopping lungo le stradine di Positano, che dista solo 30 minuti di macchina o di autobus, acquistare della carta pregiata di Amalfi o emozionarsi di fronte ad un tramonto visto dalla “Terrazza dell’Infinito” di Villa Rufolo a Ravello.
Il giorno di Pasquetta si possono visitare gli Scavi di Pompei o quelli di Ercolano, facilmente raggiungibili da Sorrento con i treni della Circumvesuviana, che nei giorni di festa incrementano le corse, oppure andare a Napoli per fare una passeggiata sul lungomare o in villa comunale, visitare il centro storico, o recarsi nei numerosi musei della città aperti durante le festività pasquali o, imbarcarsi per le isole. Capri ed Ischia nei periodi di vacanze sono le mete preferite dai vips e non, dal porto di Sorrento partono corse giornaliere di navi veloci, aliscafi e traghetti per Capri ed ischia. Per raggiungere Capri con l’aliscafo da Sorrento ci si impiega 15 minuti circa, si ha quindi tutto il tempo per poter visitare gli splendidi Giardini di Augusto, o la splendida Villa dello scrittore Curzio Malaparte che sorge su un promontorio roccioso considerata una dei capovolori della moderna archittetura .
Degustare le numerose specialità gastronomiche dolci e salate legate alla tradizione pasquale, doci tipici come la Pastiera, i casatielli (che possono essere dolci e salati) , la torta pasqualina, il tutto accompagnato sempre da un buon limoncello.
L’Hotel Club Sorrento per permettere ai suoi ospiti di vivere questa splendida esperienza e per far godere le bellezze naturali e culinarie della Penisola sorrentina ha pensato a delle offerti speciali pensate appositamente per la Pasqua.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing