No Banner to display
Roma è una meravigliosa metropoli che viene visitata ogni anno da milioni di viaggiatori provenienti da ogni parte del mondo. La città, che ha una storia millenaria, è suddivisa in numerosi quartieri, tutti molto caratteristici e ricchi di straordinarie attrazioni da visitare. L’ideale per girare l’intera città e scoprire il suo eccezionale patrimonio storico ed artistico è alloggiare in un bed and breakfast vicino Stazione Termini, da cui è possibile muoversi con estrema facilità e raggiungere qualsivoglia punto della Città Eterna.
Tra i diversi quartieri della città risalta Trastevere, uno dei quartieri più caratteristici e vivi di Roma. Ritenuto il rione più autenticamente romano e ricco di testimonianze storiche, Trastevere è molto interessante da visitare, infatti, oltre ai numerosi ristoranti tipici presenti, è possibile scoprire magnifiche attrazioni come: la Basilica di Santa Maria in Trastevere, al cui interno risaltano il bel soffitto ligneo disegnato da Domenichino e alcune pitture risalenti al XIX secolo; e il Museo di Roma in Trastevere ospitato nell’ex monastero di Sant’Egidio, dedicato alla vita popolare romana della fine del Settecento e dell’Ottocento.
Un altro quartiere di particolare interesse è il rione Flaminio, il primo quartiere di Roma. Considerata una delle zone più intellettuali della città, l’area presenta nel suo territorio numerose cose da visitare, tra le quali vanno segnalate: Porta del Popolo, una porta della cinta muraria costruita tra il 270 ed il 275 dall’imperatore Aureliano per difendere la città; il Maxxi – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, che comprende gallerie per esposizioni temporanee, una biblioteca, una libreria e una mediateca; e il Museo Hendrik Christian Andersen, casa-studio dello scultore e pittore norvegese Hendrik Christian Andersen. Inoltre, nel quartiere si trova anche il famoso Ponte Milvio, dove gli innamorati attaccano i lucchetti simbolo del loro amore.
Tra i quartieri più verdi di Roma rientra sicuramente il rione Parioli, un quartiere che ha avuto uno sviluppo recente anche se ha alle spalle una storia che risale al Medioevo. Nel suo territorio si trovano: Villa Glori, un parco di circa 25 ettari un tempo chiamato Parco della Rimembranza, al cui interno nel 1997 è nato un percorso di scultura contemporanea; e Villa Ada, un delizioso parco particolarmente ricco sotto l’aspetto faunistico ed ambientale.
Storico quartiere della città, il rione Aurelio prende il nome dalla famosissima Via Aurelia, antica via consolare realizzata alla metà del III secolo a.C. per collegare inizialmente Roma a Cerveteri. L’area è ricca di chiese, tra le quali risaltano: la Chiesa di Santa Maria delle Grazie alle Fornaci, dove è possibile ammirare splendide opere di pittori settecenteschi; la Chiesa di San Pio V, con pregevoli opere di artisti del Novecento; e la Chiesa di Santa Maria del Riposo, piccola chiesa dalle forme molto semplici.
Altro quartiere di Roma che merita di essere visitato è il Nomentano, dove si trovano: Villa Torlonia, splendida villa pubblica composta da ben 13 edifici; e la Chiesa del Corpus Domini, realizzata dall’architetto Victor Gay tra il 1888 ed il 1893 in stile neogotico.
La cosa certa è che in qualsiasi di questi quartieri è un vero piacere passeggiare alla scoperta di luoghi tipici e monumenti storici.
Tags: bed and breakfast vicino Stazione Termini, Itinerario Roma, Quartieri di Roma
Torre Dell’Orso è una delle località simbolo della costa adriatica,…
Fervono i preparativi per la nuova stagione 2017 al Paradise…
Una dimora da favola come Palazzo Scanderbeg, Hotel Capo D’Africa…
Your email address will not be published.
Δ