No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

I turisti dicono basta al traffico delle grandi metropoli italiane: in vacanza ci vuole l’autista privato

Gli aeroporti, per ragioni
funzionali, sono di solito situati fuori dal centro delle città, e
quindi, una volta arrivati a destinazione, spesso si va incontro a quei
disagi che si sono evitati scegliendo di viaggiare in aereo: tragitti
in autobus stracolmi, file e viaggi scomodi con valigie al seguito,
lunghe attesa alla fermata senza sapere bene cosa si stia aspettando.
Tutto questo può essere però risolto con il servizio taxi
aeroporto. Si tratta di un servizio che promette la comodità e,
soprattutto, la tranquillità di arrivare in aeroporto e di sapere che
fuori c’è un’auto che ci aspetta. E non solo: al momento della
prenotazione si possono dare non solo l’orario preciso di arrivo e altre
informazioni aggiuntive (come ad esempio la necessità di seggiolini
per bimbi o altro), ma anche una preferenza sul tipo di auto che
vogliamo che sia lì ad attenderci, con relativo autista. Un taxi se si è
da soli o fino a quattro persone, un minivan o un van per gruppi più
numerosi, e, per chi cerca comfort ed un tocco di eleganza, l’auto che
lo aspetterà al suo arrivo potrà essere una limousine.

Il servizio con chauffeur assicura
non solo un arrivo confortevole alla destinazione ultima del proprio
viaggio – non solo quindi all’aeroporto, ma proprio al punto della
città in cui si desidera arrivare – ma anche il fatto di avere al
proprio servizio un autista, eliminando così il problema, nel caso in
cui si pensasse di noleggiare un’auto, di doversi districare nelle vie
di una città che non si conosce: questo aiuta ad evitare una buona dose
di stress, soprattutto dopo un viaggio che, per quanto breve, è sempre
stancante.

Arrivando a Roma, poi, lo stress
provocato dal fatto di non conoscere le strade potrebbe essere
aumentato dal noto traffico cittadino, e quindi nel caso in cui la
città di destinazione sia la Capitale il servizio
taxi Roma diventa ancora più utile: mettersi nelle mani di un
conducente esperto è sempre una buona idea, nel caso in cui si arrivi in
una metropoli. Le tariffe dei taxi romani dipendono dal punto di
partenza e, naturalmente, da quello di arrivo; a seconda dell’agenzia a
cui ci si rivolge, le tariffe possono essere prestabilite e non a
tempo, il che assicura serietà eliminando il rischio di ritrovarsi,
all’arrivo, a pagare somme esorbitanti magari a causa di un traffico
fuori dalla norma.

L’autonoleggio con autista si rivela quindi una soluzione perfetta, in qualunque forma si
scelga, che sia una taxi, una limousine, un van o addirittura un
minibus; aiuta a gestire ne modo migliore la confusione dell’arrivo con
la ricerca di un mezzo trasportando le valige da un punto all’altro, i
ritardi e tutto quello che può causare disagi: con questi collegamenti Fiumicino e Ciampino è possibile arrivare a
destinazione con la tranquillità di trovare qualcuno che ci aspetta,
che sa dove dobbiamo andare e come portarci lì.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing