No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Lancio alla BIT dell’applicazione Campo dei Fiori: una compagna di avventure

Sabato 18 febbraio, in occasione della Borsa Internazionale del Turismo, sarà lanciata l’applicazione mobile “Campo dei Fiori Varese”, ideata da Kfield S.r.l. e sviluppata da Vidiemme Consulting.

Una applicazione per iPhone gratuita, che guida all’esplorazione del parco, ed è indirizzata a tutti gli appassionati della natura e delle passeggiate. Tantissime le informazioni proposte: la descrizione del parco e come raggiungerlo; l’elenco dei sentieri per ordine alfabetico, difficoltà, durata e valutazione degli utenti; la descrizione precisa di ogni percorso e la visualizzazione su mappa; gli eventi del parco; i numeri di soccorso attivabili con un touch.

Un’irrinunciabile compagna di avventure, da tenere sempre a portata di mano per localizzare la propria posizione rispetto al percorso, e i punti di interesse che si incontreranno lungo il cammino. La visualizzazione su mappa del sentiero, infatti, permette di controllare il tracciato e di individuare le chiese, fontane, aree di ristoro di cui è disseminato.

E se una gita nel parco è anche gioia di stare all’aria aperta, tutta da condividere, l’applicazione dà la possibilità di consigliare agli altri utenti i percorsi migliori, attribuendo un voto a ciascun sentiero.

Ma la funzionalità più utile e divertente, messa a disposizione dalla applicazione, è quella di poter scattare una foto da postare direttamente su Facebook – per fare sapere ai propri amici dove ci si trova – o su Picasa – per conservare un ricordo della giornata – o da spedire via email al personale del parco, per segnalare qualcosa di anomalo o indicare la propria posizione in caso di pericolo.

Gli sviluppi futuri della applicazione riguarderanno la possibilità di navigare le mappe anche in modalità offline e l’integrazione di un altimetro che, attraverso una rappresentazione grafica, completerà la descrizione dettagliata del sentiero.

“La missione di Kfield è quella di porre la tecnologia al servizio della comunicazione per le organizzazioni ed i cittadini. Siamo quindi particolarmente felici di aver finanziato questo progetto che rappresenta il primo passo di una serie di applicazioni e attività che uniscono comunicazione, tecnologia ed attenzione per l’ambiente.” ha dichiarato Fabio Falzea, CEO di Kfield S.r.l.

Il progetto, che ha coinvolto – oltre al Parco Campo dei Fiori di Varese – Kfield per il concept e Vidiemme Consulting per lo sviluppo, si candida, infatti, a fare da modello per tutta una serie di applicazioni dedicate al mondo del turismo, basate sulla geolocalizzazione e sulla fruizione di servizi in mobilità.

Il Parco Campo dei Fiori domina la zona collinare varesina e la Pianura padana ed è delimitato a nord ovest dalla Valcuvia, a est dalla Valganna ed a sud dalla città di Varese. Comprende due importanti massicci, il Campo dei Fiori e la Martica, separati dalla Valle della Rasa, da dove nasce l’ Olona. La particolare collocazione geografica e le caratteristiche geologiche hanno favorito l’instaurarsi di una vegetazione molto varia, con boschi di castagni e faggi, aree di flora rupicola e aree umide, ricche di presenze faunistiche. Rilevanti le presenze storico-architettoniche, quali il complesso del Sacro Monte, il Grande Albergo, le ville liberty e la Rocca di Orino.

Vidiemme Consulting Srl nasce a Milano nel 2004 come società di sviluppo software e di
servizi informatici, sulla base di esperienze tecniche e manageriali dei soci fondatori.
Offre consulenza a 360° per definire e realizzare le strategie aziendali dei clienti, supportandoli con attività di digital marketing, mobile solutions, web projects e IT services.

Kfield S.r.l. un partner che affianca il ricercatore di marketing, il sociologo, l’economista creando un gruppo di lavoro integrato ed efficiente. I suoi valori sono innovazione, qualità e flessibilità dei mezzi, valorizzazione delle risorse umane.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing