No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Teatro per grandi e piccini tra Riccione e Cattolica

Il Teatro del Mare di Riccione presenta Variery Circus, una serie di divertenti spettacoli dedicati alla magia del circo che, iniziato a novembre, si protrarrà fino a marzo 2012: la partenza è avvenuto sabato 12 novembre alle ore 21.15 con Alessandra Casali in “MissMondo”; prossimo appuntamento sabato 3 dicembre alle ore 21.15, quando si esibirà la compagnia dei Fratelli di Taglia in “Circus Colombazzi”; sabato 10 dicembre alle ore 21.15 e domenica 11 dicembre alle ore 16.00 Michele Cafaggi proporrà “Ouverture des Saponettes – Un concerto per bolle di sapone”; sabato 3 marzo alle ore 21.15 e domenica 1° aprile alle ore 16.00
si esibirà Hopla Circus in “El bien contra el mal”.

Sotto la direzione artistica dei Fratelli di Taglia, storica compagnia teatrale riminese attiva dal 1985, al Teatro del Mare di Riccione vanno in scena i colori, l’allegria e la maestria dell’arte circense attraverso una serie di spettacoli in grado di appassionare un vasto pubblico di tutte le età. Il programma, ricco, vivace ed eterogeneo, propone esibizioni originali e coinvolgenti capaci di emozionare sia grandi che piccini con gag comiche, musica, acrobazie, balli, bolle di sapone e molto altro ancora in tutta la straordinaria magia del circo.

L’ingresso agli spettacoli è a pagamento: il biglietto intero costa 10,00 euro, mentre il biglietto ridotto (ragazzi fino ai 14 anni di età) ha un prezzo di 5,00 euro. Parlando sempre di teatro, interessante anche la proposta del teatro della Regina, a Cattolica, una manciata di chilometri più a sud: propone ogni stagione un calendario di prosa fitto di appuntamenti interessanti. Artisti noti e di riconosciuto spessore si esibiscono in rappresentazioni di grande successo, per soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più esigente e numeroso.
La stagione invernale riporta in calendario spettacoli di grande fascino, opere di autori tra i più importanti di sempre.
Si comincia martedì 29 novembre alle ore 21.15, con la due giorni di messa in scena de “Il racconto d’inverno” di William Shakespeare, per la regia di Ferdinando Bruni e Elio De Capitani: una commedia romanzesca dal sapore esotico e ricca di colpi di scena.
Si continua il 24 e 25 gennaio 2012, alle ore 21.15, con il dramma “Casa di bambola” di Henrik Ibsen, per la regia di Luca Ronconi: un cast di primo livello, con Mariangela Melato che veste i panni di Nora, la protagonista, una donna desiderosa di rivendicare la propria indipendenza fisica, etica e mentale.
Si passa poi a giovedì 16 e venerdì 17 febbraio 2012, sempre alle ore 21.15, per la rappresentazione di “Scene da un matrimonio” di Ingmar Bergman, per la regia e l’adattamento di Alessandro D’Alatri, con la partecipazione di Daniele Pecci e Federica Di Martino: uno spettacolo il cui testo è ormai assurto al livello di icona mondiale in merito alla complessità delle relazioni tra uomini e donne.
Si giunge così al 21 febbraio 2012, ore 21.15, e alla messa in scena de “I masnadieri” di Friedrich Schiller, per la regia di Gabriele Lavia e la recitazione della Giovane Compagnia del Teatro di Roma: una poetica tragedia di ribellione, piena di drammaticità, emozione e suspense, con un attacco esplicito alle istituzioni politiche e sociali, ai pregiudizi morali.
Si arriva quindi alle 21.15 del 13 e 14 marzo 2012, con “Il malato immaginario” di Molière, per la regia di Marco Bernardi: testo rappresentato la prima volta nel lontano 1673 e ritenuto uno dei più grandi capolavori del grande commediografo francese, ovviamente assieme “Tartufo” e “Misantropo”. Sono numerosi gli hotel a Riccione che in questo periodo offrono speciali condizioni di soggiorno, pur non penalizzando la qualità del loro servizio.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing