No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Thpi, Milano la piu’ cara, Trapani e Alghero le piu’ convenienti d’Italia

Milano, 6 Marzo 2009 – La stagione dei saldi volge al termine, le quotazioni del mercato alberghiero europeo accennano la ripresa.
Dopo lo scivolone dell’ultimo semestre che ha fatto registrare quasi il -20% del thpi* – l’indice dei prezzi dell’offerta alberghiera che viene calcolato ogni mese dal metacomparatore e travel network europeo trivago -, i prezzi degli hotel questo mese si assestano con una media di 111 euro a doppia per notte, contro i 108 dello scorso mese.

Il mercato alberghiero aveva infatti toccato progressivamente di mese in mese il suo minimo storico nel mese di Febbraio, con alcune destinazioni britanniche (Londra, Manchester, Glasgow…) che avevano subito forti ribassi, probabilmente dovute a forti perdite nel mercato turistico. Per questo mese, leggere variazioni in rialzo nei prezzi per i paesi anglosassoni, che restano sempre mete molto convenienti. L’Irlanda, con Dublino a 109 euro a notte/doppia resta ancora, per questo Marzo, la destinazione piu’ conveniente, considerato che l’offerta alberghiera per questa citta’ ha sempre viaggiato su una media di 140 euro a notte per doppia.

Ginevra (207 euro a notte/doppia) in questo momento é la citta’ piu’ cara d’Europa; seguita da Oslo (160 euro/notte), Stoccolma (152 euro) e Milano (152 euro). Le piu’ convenienti restano: Cracovia (69 euro), Budapest (71 euro), Granada (75 euro) e Praga (77 euro).

In Italia, sono le isole le piu’ convenienti al momento, con Trapani a 76 euro/notte e Alghero 83 euro/notte e le destinazioni sul mare in generale, come ad esempio Rimini (80 euro). La destinazione turistica meno cara della Penisola é San Giovanni Rotondo (67 euro), prima destinazione religiosa italiana.

La destinazione italiana piu’ cara dopo Milano (152 euro), é la citta’ termale di Abano Terme (131 euro); seguono Trieste (128 euro), Venezia e Genova, quest’ultime con un’offerta alberghiera di 122 euro a notte. Roma (122 euro euro) resta, invece, la prima destinazione turistica italiana e la seconda Europe.

Trovate qui il tHPI di Marzo 2009 per Italia:
http://imgpe.trivago.com/contentimages/press/texts/thpi_0309Italia_it.pdf

per l’Europa:

http://imgpe.trivago.com/contentimages/press/texts/thpi_0309_it.pdf

Mesi precedenti Europa:

http://imgpe.trivago.com/contentimages/press/texts/thpi_2008_it.pdf

*Il tHPI indica il livello dei prezzi di una camera doppia standard calcolata per le 50 citta’ Europee piu’ cliccate su trivago; per l’Italia sulle 50 destinazioni piu’ prenotate. L’indice è calcolato sulla base delle 40 mila richieste dei prezzi delle camere di hotel consultate su trivago quotidianamente. Il motore di ricerca dei prezzi trivago consente di mettere a confronto i prezzi di oltre 280 mila alberghi e strutture ricettive nel mondo. Ad ogni richiesta, i prezzi correnti piu’ vantaggiosi degli agenti di viaggio bengono messi direttamente a confronto. I viaggiatori possono quindi prenotarli alle migliori tariffe disponibili.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing