No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Trieste da scoprire: mare, sole, cultura per una città da vivere!

Trieste ha una scontrosa grazia. Se piace, è come un ragazzaccio aspro e vorace, con gli occhi azzurri e mani troppo grandi per regalare un fiore, come un amore, con gelosia.. Così scriveva Umberto Saba per descrivere Trieste una città di confine, crocevia di molte lingue e culture. Città cosmopolita per eccellenza, crogiuolo di popoli e di etnie (italiani, sloveni, tedeschi, croati, serbi, magiari), Trieste è patria di numerosi intellettuali e liberi professionisti ed è percorsa da una prepotente vena culturale ed artistica.
Trieste è una città a dimensione uomo, facile da visitare, nel centro della città vicino alla Stazione dei ferroviaria e all’ Ospedale Maggiore potrete trovare il bed and breakfast trieste Zenzero&Cannella che vi aiuterà ad avere un punto di riferimento pratico, pulito e dotato di tutti i comfort per “vivere” Trieste come turista ma anche come lavoratore.
I luoghi di interesse turistico a Trieste includono numerosi esempi di art nouveau e architettura neoclassica, eredità del passato asburgico, il Centro Internazionale di Fisica Teorica (ICTP), la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) e l’Universita’ di Trieste. Piazza Unità d’Italia è incredibilmente affascinante, con i suoi splendidi caffè storici, che offrono un salto indietro nel tempo, coi loro stucchi, legni intarsiati, specchi, pizzi, porcellane, vetri lavorati, come il Caffè degli Specchi (1839) in cui potete anche mangiare, Caffè Tergesteo (1863) tra la piazza e il teatro Verdi, Caffè Tommaseo (1830) accanto alla piazza e con lo sguardo sul mare.
La zona di Cittavecchia, la parte più antica della città, dopo un’ ottima riqualificazione è diventata la zona dello “struscio”, piena di locali e di luoghi di incontro per i giovani ma non solo.
Ma Trieste è anche la metà ideale per le vacanze al mare una tra le baie più belle d’Italia, le rocce sul mare, le falesie, le insenature, i castelli di San Giusto, Miramare Duino arrichiscono la città facendola diventare una ottima meta ideale per il mare, le vacanze ed il divertimento.
Il bed and breakfast Zenzero&Cannella vi potrà aiutare con la calda atmosfera di casa e tre camere matrimoniali dotate di tutti i comfort come se fosse un albergo di qualità per dormire a Trieste tra i profumi e le spezie del Porto di Trieste.
Insomma Trieste da visitare, con il doppio volto del restyling che esprime tutto il dinamismo che la città sta vivendo in questo momento storico, mentre è alla ricerca di una nuova identità tra desiderio di recuperare le proprie radici storiche e voglia di modernità.
Una storia affacciata sul mare, un ponte tra civiltà e culture diverse, una meta per l’estate e per ogni stagione della nostra vita.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing