Più che una manifestazione, Fiera MIA si presenta come avvenimento socio-culturale del mondo gastronomico, e la presenza di grandi Chef provenienti dalle migliori scuole e dalle migliori Maison de Cousine, da una garanzia di qualità alla manifestazione
La DOMUS DEL CHIRURGO risale al II secolo d.c. Attraverso i vari scavi si è potuto notare che per secoli è rimasta in uso sempre come “casa di cura” lo si evince dai vari livelli di costruzione e storiche ristrutturazioni. Attrezzi chirurgici, vasellami,bilance,contenitori per farmaci, tutto ritrovato quasi integro.
Hangar 73 discobar e ristorante appuntamenti di Gennaio. Hangar 73 Orio al Serio (Bg): cosa succede a gennaio: Muppet Suicide (tribute Guns and Roses), Bandliga, dj set, cene con gli amici
Antica dimora dell’Ottocento, ristrutturata nel 2002 utilizzando materiali tipici e naturali come il marmo, il legno, il cotto fiorentino e la pietra serena, importanti decorazioni e atmosfere che creano uno stile inconfondibile, semplice e raffinato; la Villa è dotata di ogni comfort e si presenta come una magnifica opportunità per tutti coloro che ricercano ospitalità, comfort ed eleganza.
Sole, Luna, Vite, Ulivo, Rosa, Fiori, Farfalle e Pettirosso. Sono questi i nomi delle 8 camere d’Artista, completamente insonorizzate ed attrezzate dei più moderni comfort e tecnologie. Arredate tutte con veri pezzi d’antiquariato in stile Liberty e tradizionale fiorentino, sono state sapientemente realizzate alla stregua di vere e proprie opere d’arte. Questo è quanto potrete trovare all’albergo 4 stelle Villa Bianca in Gambassi Terme, nel bel mezzo della toscana.Un tempo
Continue reading…
Guida breve su chi intende visitare il simbolo storico e culturale di Roma: il Colosseo. Alloggiando low cost nei numerosi ostelli e divertendosi ovviamente come pazzi.
Sono circa 60.000 nel Lazio (620mila in Italia) i risparmiatori trascinati nei crac finanziari Cirio, Parmalat e Argentina. Si tratta di cittadini che, su consiglio delle banche, hanno investito i risparmi di una vita (30mila euro la media degli investimenti a risparmiatore, per complessivi 1,8 miliardi di euro solo nella regione) in titoli ‘spazzatura’, carta straccia di cui le banche volevano liberarsi, consapevoli dell’elevato rischio che questi presentavano.